Unico 1967 Vega Sicilia
1.000,00 € Il prezzo originale era: 1.000,00 €.999,00 €Il prezzo attuale è: 999,00 €.
Annata | 1967 |
---|---|
Produttore | Vega Sicilia |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Tempranillo |
Provenienza | Francia |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Vega Sicilia Único: Il capolavoro della Ribera del Duero
Il Vega Sicilia Único è uno dei vini più leggendari e iconici della Ribera del Duero e dell’intera Spagna. Simbolo di eleganza, tradizione e longevità, questo vino incarna il massimo dell’eccellenza enologica spagnola. Prodotto solo nelle annate migliori, Único rappresenta il vertice della produzione di Vega Sicilia, unendo il carattere inconfondibile della Tempranillo alla struttura della Cabernet Sauvignon in un’espressione unica e inimitabile.
Storia e filosofia
La storia di Vega Sicilia inizia nel 1864, quando Eloy Lecanda fondò la cantina e introdusse nel territorio uve di origine bordolese come Cabernet Sauvignon e Merlot. Ma è sotto la guida della famiglia Álvarez, dal 1982, che il marchio ha raggiunto il suo status di leggenda.
Único è il vino più rappresentativo della cantina e segue una filosofia rigorosa: qualità sopra ogni cosa. Viene prodotto in quantità estremamente limitate e matura per un tempo eccezionalmente lungo, risultando in un vino di straordinaria finezza e profondità, capace di invecchiare per decenni.
Vitigno
Único è una cuvée di Tempranillo (Tinto Fino) e Cabernet Sauvignon, due varietà che, grazie alle condizioni uniche della Ribera del Duero, si esprimono con grande intensità e complessità.
Vinificazione e affinamento
La produzione di Único segue un processo lungo e meticoloso, che riflette la filosofia della cantina:
Vendemmia manuale con selezione rigorosa dei migliori grappoli.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni per rispettare l’autenticità del terroir.
Affinamento prolungato: Único invecchia per minimo 10 anni, un periodo diviso tra botti di rovere di diverse dimensioni e successivamente in bottiglia, per garantire complessità ed equilibrio assoluti.
Note di degustazione
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati, che evolvono con l’invecchiamento.
Aroma: Bouquet complesso di frutti rossi maturi, note di spezie dolci, tabacco, cuoio e una sottile mineralità.
Gusto: Strutturato e potente, con tannini setosi e un’acidità vibrante che garantisce freschezza e grande capacità di invecchiamento. Il finale è lunghissimo, con richiami di liquirizia, cioccolato e vaniglia.
Abbinamenti gastronomici
La straordinaria complessità di Único lo rende perfetto per piatti ricchi e raffinati come:
Carni rosse alla griglia e selvaggina (cinghiale, cervo).
Stufati e brasati con funghi e tartufo.
Formaggi stagionati come Manchego e Parmigiano Reggiano.
Temperatura di servizio
Per apprezzarlo al meglio, Único va servito a 16-18°C e decantato almeno 2-3 ore prima della degustazione.
Gradazione alcolica
L’alcol varia tra 14 e 14,5%, in perfetto equilibrio con la struttura del vino.
Conclusione
Il Vega Sicilia Único è molto più di un vino: è un’opera d’arte enologica, capace di attraversare il tempo con eleganza e raffinatezza. Con una produzione limitata e un prestigio ineguagliabile, rappresenta una delle più grandi espressioni del vino spagnolo e un vero tesoro per collezionisti e appassionati.
Vedi tutti i prodotti di Vega Sicilia
Vega Sicilia: L’icona del vino spagnolo
Vega Sicilia è senza dubbio il nome più prestigioso del vino spagnolo e uno dei più rispettati al mondo. Questa storica cantina, situata nella regione della Ribera del Duero, è sinonimo di eccellenza, tradizione e longevità. Con un’attenzione maniacale alla qualità e una filosofia produttiva basata sulla pazienza e sul rispetto del terroir, Vega Sicilia ha dato vita ad alcuni dei vini più leggendari della Spagna.
Storia e Filosofia
Fondata nel 1864 da Eloy Lecanda, Vega Sicilia inizia la sua storia con l’introduzione di varietà bordolesi come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Malbec, che vengono piantate accanto al Tempranillo, la varietà autoctona della regione. Tuttavia, è con l’arrivo della famiglia Álvarez nel 1982 che la cantina raggiunge una notorietà senza precedenti, grazie a un’attenzione assoluta alla qualità e a una produzione limitata.
La filosofia di Vega Sicilia si basa su un’idea chiara: la qualità prima di tutto. I vini vengono rilasciati solo quando sono perfettamente maturi e pronti per esprimere il loro massimo potenziale. In alcuni casi, il periodo di affinamento può superare i 10 anni, un approccio che ricorda le grandi case di Bordeaux.
I Vigneti e il Terroir
Le vigne di Vega Sicilia si estendono per circa 1.000 ettari, di cui solo 210 coltivati a vite. I suoli variegati, un clima continentale con forti escursioni termiche e un’attenta gestione dei vigneti permettono di ottenere uve di qualità eccezionale. L’influenza del fiume Duero aiuta a mitigare le temperature estreme, contribuendo all’equilibrio e alla complessità dei vini.
I Grandi Vini di Vega Sicilia
Vega Sicilia produce alcune delle etichette più ambite e iconiche della Spagna:
Único: Il vino più prestigioso della casa, prodotto con Tempranillo e Cabernet Sauvignon, affinato per lunghissimi periodi prima di essere commercializzato. È un vino dalla straordinaria longevità.
Único Reserva Especial: Un assemblaggio di diverse annate di Único, prodotto solo negli anni migliori, un concetto che richiama la tradizione dei grandi vini di Jerez.
Valbuena 5°: Un vino più accessibile rispetto a Único, ma sempre caratterizzato da una grande struttura e profondità, affinato per circa 5 anni prima della commercializzazione.
Alión: Un’espressione moderna della Ribera del Duero, prodotto esclusivamente con Tempranillo, con un affinamento più breve che ne esalta il frutto e la freschezza.
Pintia: Il progetto di Vega Sicilia nella Toro DO, una regione nota per i suoi vini potenti e strutturati, realizzati con la varietà Tinta de Toro.
L’Eredità di Vega Sicilia
Vega Sicilia è più di una cantina: è un simbolo di perfezione nel mondo del vino. La sua capacità di combinare tradizione e innovazione, rispettando l’identità del territorio, l’ha resa una delle realtà più iconiche e ricercate dagli appassionati. Con una produzione estremamente limitata e un’attenzione ai dettagli senza compromessi, ogni bottiglia di Vega Sicilia è un pezzo di storia del vino spagnolo.
Meta Descrizione: Scopri Vega Sicilia, la cantina più prestigiosa della Spagna, icona della Ribera del Duero. Produzione limitata, qualità assoluta e vini leggendari.
Ti potrebbe interessare…
Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.La Tache 2015 Domaine Romanèe Conti
10.500,00 €Il prezzo originale era: 10.500,00 €.8.799,00 €Il prezzo attuale è: 8.799,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.