Triasso e Sassella I Ciaz 2016 Magnum
69,90 €
Annata | 2016 |
---|---|
Formato | Magnum |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Nebbiolo |
Esaurito
Produttore: Triasso e Sassella
I Ciaz Valtellina Superiore Sassella Docg Magnum
Triasso e Sassella
Chiannevasca (Nebbiolo)
2016
️ 13,5%
Vendemmia manuale di vigne dalla resa di 30/40 quintali per ettaro, fermentazione spontanea con macerazione di circa 10 giorni in contenitori aperti, affinamento prima in piccola botte di rovere per 20 mesi poi in bottiglia fino a 8 mesi
Patali appassiti di fiori rossi e confettura di frutti di bosco, molto terziario, pepe nero e cannella, chiodi di garofano e note di torrefazione, liquirizia e ricordi terrosi, leggermente balsamico e minerale
Pieno ed avvolgente, morbido e sapido, fresco e dal tannino setoso, persistente
Temperatura di servizio 18°-20°
Polenta taragna ed arrosto
Prodotto nelle annate migliori
DISPONIBILITA’ LIMITATA
*Questa bottiglia è acquistabile senza spese aggiuntive solo in combinazione con altre bottiglie della medesima selezione. In caso contrario verranno aggiunti i costi di spedizione previsti per ogni singolo paese, fino al raggiungimento del porto franco.
Triasso, Lombardia
Il 2004 è stato un anno importante per la zona della Sassella, in primis per la generosa vendemmia ed in secondo luogo per la nascita della Cooperativa Agricola Triasso e Sassella, e le due cose sono direttamente collegate.
Prima di quell’anno i produttori di vino intorno a Triasso, un piccolo borgo d’altura nella zona di Sassella, erano soliti conferire le proprie uve alle grandi cantine locali, che però allora decisero di fare in proprio ed ordinare molta meno uva.
A quel punto i viticoltori decisero di lavorare in sinergia e vinificare in proprio in collaborazione con la Fondazione Fojanini. Il primo vino fu il Valtellina Superiore Dogc Sassella Sassi Solivi.
L’orientamento è decisamente naturale in vigna come in cantina, rispettando il territorio ed il cliente finale e dando vita a dei Chiannevasca (Nebbiolo) potente ed aromatico, rustico e montanaro, ma con classe.