Tikal Natural 2018 Tikal
29,00 € Il prezzo originale era: 29,00 €.24,90 €Il prezzo attuale è: 24,90 €.
Annata | 2018 |
---|---|
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Argentina |
Vitigno | Malbec, Syrah |
Bollino | Botte, Lieviti Indigeni, Naturale |
Produttore | Mara |
Tikal Natural 2018 – Espressione pura della biodinamica andina
Una cuvée senza compromessi, da vigneti certificati biodinamici
Tikal Natural 2018 rappresenta il lato più radicale e autentico della filosofia produttiva di Ernesto Catena. Questo vino nasce da uve Malbec e Syrah coltivate secondo pratiche biodinamiche certificate, senza uso di chimica di sintesi né solfiti aggiunti. È una dichiarazione d’intenti: mostrare quanto l’identità di un territorio possa emergere senza filtri, con trasparenza assoluta tra vigna e bicchiere. Il vino si vinifica con fermentazioni spontanee e macerazioni prolungate, rivelando un carattere vivo, vibrante e in continua evoluzione.
Filosofia in vigna e approccio in cantina
Le uve provengono da parcelle coltivate nel cuore del Valle de Uco, a oltre 1.100 metri di altitudine. Qui l’aria pura, il suolo roccioso e l’escursione termica generano condizioni ideali per produrre frutti sani e concentrati. La conduzione biodinamica promuove la vitalità del suolo e l’equilibrio della vite, con interventi minimi e grande attenzione al calendario lunare. In cantina, Tikal Natural 2018 viene vinificato senza solfiti aggiunti, con macerazioni delicate e affinamento in legni usati, per non interferire con l’espressione varietale.
Note sensoriali
Il colore è rubino profondo con sfumature violacee. Al naso si apre con note intense di prugna matura, violetta, pepe nero e tocchi terrosi. In bocca è energico e fresco, con tannini ben integrati e una chiusura sapida e leggermente selvatica.
Abbinamenti consigliati
Perfetto con piatti speziati e saporiti come tagine di agnello, cous cous con verdure arrosto o hamburger vegetariani con lenticchie e funghi. Ottimo anche con formaggi stagionati a crosta lavata e piatti della cucina naturale.
Scheda tecnica
Denominazione: Mendoza, Argentina
Annata: 2018
Vitigni: Malbec 60%, Syrah 40%
Agricoltura: Biodinamica certificata
Vinificazione: Fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti
Affinamento: Botti di rovere usate per 10 mesi
Gradazione alcolica: 13,5%
Produzione: Limitata
Vedi tutti i prodotti di Mara
Tikal – Visione artistica e biodinamica nel cuore di Mendoza
Un progetto di Ernesto Catena tra arte, natura e vino
Tikal nasce a Vista Flores, nel cuore del Valle de Uco, una delle zone più vocate della regione di Mendoza, Argentina. Fondata da Ernesto Catena, figlio del celebre produttore Nicolás Catena, questa bodega rappresenta un connubio di creatività, spirito ecologico e filosofia biodinamica. Ernesto ha scelto di dare un’anima profondamente personale al progetto, unendo la sua passione per l’arte, la natura e la cultura latinoamericana. Il risultato è una cantina che riflette un’identità forte, fuori dagli schemi, che esprime l’autenticità del territorio andino con un’impronta inconfondibile.
In vigna: armonia con la natura
Nei vigneti di Tikal, situati tra i 1.000 e i 1.200 metri sul livello del mare, la coltivazione segue i principi dell’agricoltura biodinamica e organica, senza utilizzo di prodotti chimici. Le viti crescono in un ambiente ricco di biodiversità, rispettando i cicli lunari e le forze cosmiche. Gli interventi sono minimi e mirati, con l’obiettivo di preservare l’equilibrio naturale del suolo e permettere al terroir andino di esprimersi in tutta la sua potenza. L’altitudine, la forte escursione termica e i terreni poveri garantiscono uve di straordinaria concentrazione e freschezza, ideali per vini longevi e intensi.
In cantina: purezza, intuizione, identità
La vinificazione segue un approccio non interventista, dove ogni micro-parcella viene trattata con rispetto e attenzione artigianale. Le fermentazioni sono spesso spontanee, in acciaio o cemento, con affinamenti in legni di diversa origine e dimensione. La cantina è costruita secondo criteri di armonia architettonica e proporzioni auree, per valorizzare l’energia del luogo. I vini di Tikal nascono con uno stile personale, elegante e potente, mai omologato, e con etichette che raccontano storie, simboli e identità visive ispirate alle culture precolombiane e alla mitologia andina.
Le cuvée più iconiche
Tikal Amorio è il Malbec in purezza, succoso e profondo, mentre Tikal Patriota propone un blend inusuale ma tipicamente argentino di Malbec e Bonarda, vibrante e speziato. Tikal Natural, da agricoltura certificata biodinamica, è un vino schietto e vivo, vinificato senza solfiti aggiunti. Chi cerca struttura e complessità troverà in Tikal Júbilo un grande rosso da Malbec e Cabernet Sauvignon, denso, balsamico e ricco di personalità.
Internazionalità e visione olistica
Oggi i vini Tikal sono distribuiti in tutto il mondo e sono diventati ambasciatori della nuova viticoltura argentina, attenta alla sostenibilità, alla purezza del frutto e all’identità culturale. La cantina è anche un’esperienza da vivere: si possono esplorare i vigneti a cavallo, passeggiare tra labirinti vegetali, osservare opere d’arte open air e immergersi in un paesaggio che fonde natura e spiritualità. Tikal è, in ogni dettaglio, una visione olistica del vino e della vita.
Ti potrebbe interessare…
Champagne Complantèe Agrapart
130,00 €Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Meursault Blanc 2015 Coche Dury
1.250,00 €Il prezzo originale era: 1.250,00 €.1.179,00 €Il prezzo attuale è: 1.179,00 €.