Savennières Coulèe de Serrant 1988 Nicolas Joly
240,00 € Il prezzo originale era: 240,00 €.219,00 €Il prezzo attuale è: 219,00 €.
Annata | 1988 |
---|---|
Produttore | Nicolas Joly |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Bianco |
Vitigno | Chenin Blanc |
Provenienza | Francia |
Bollino | Biodinamico, Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni, Naturale |
Clos de la Coulée de Serrant
Il vigneto più celebre della tenuta è Clos de la Coulée de Serrant, un monopole di 7 ettari che produce uno dei più grandi vini bianchi di Francia. Il terroir è caratterizzato da suoli scistosi e argillosi, capaci di donare ai vini grande profondità e una longevità straordinaria. Le viti, molte delle quali hanno oltre 80 anni, sono coltivate con rese estremamente basse per garantire la massima concentrazione e complessità.
Varietà
Il Chenin Blanc è l’unica varietà coltivata nella tenuta. Grazie alla sua versatilità e alla capacità di riflettere il terroir, questo vitigno trova in Savennières una delle sue massime espressioni, dando vita a vini intensi, minerali e straordinariamente longevi.
Vinificazione e Invecchiamento
La vinificazione segue il principio della minima interferenza. Le uve vengono raccolte a mano in più passaggi (vendemmia scalare), selezionando solo i grappoli perfettamente maturi.
Tecniche di vinificazione
- Fermentazione: avviene con lieviti indigeni e senza controllo delle temperature, per esprimere al meglio la complessità aromatica del terroir.
- Affinamento: si svolge in botti di rovere usate, per evitare un eccessivo apporto di legno e preservare la purezza del frutto.
- Imbottigliamento: senza filtrazioni né chiarifiche aggressive, per mantenere intatta la vitalità del vino.
Caratteristiche Organolettiche
I vini di Nicolas Joly sono celebri per la loro profondità, struttura e mineralità, caratteristiche che li rendono unici e inconfondibili.
- Colore: Giallo dorato intenso, con riflessi ambrati con l’invecchiamento.
- Aroma: Note di miele, fiori bianchi, frutta gialla matura, pietra focaia e spezie leggere. Con il tempo emergono sentori di frutta secca, zafferano e idrocarburi.
- Sapore: Ampio, avvolgente e potente, con una grande struttura e una freschezza minerale che sostiene il lungo finale.
Temperatura di Servizio e Tenore Alcolico
- Temperatura di servizio: 12-14°C, per permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità.
- Tenore alcolico: Generalmente tra 14-15% vol., a seconda dell’annata.
Abbinamenti Gastronomici
I vini di Nicolas Joly sono perfetti per abbinamenti raffinati e complessi:
- Formaggi stagionati: Comté, Pecorino, Parmigiano Reggiano.
- Pesci e crostacei: Astice, capesante, salmone affumicato.
- Piatti a base di funghi: Risotto ai porcini, piatti con tartufo bianco.
- Carni bianche: Faraona arrosto, vitello tonnato.
Vedi tutti i prodotti di Nicolas Joly
Domaine Nicolas Joly: un’icona del vino francese
Storia e Filosofia
Domaine Nicolas Joly è uno dei nomi più iconici del vino biodinamico e un punto di riferimento assoluto per la produzione di Savennières, una delle denominazioni più prestigiose della Valle della Loira. La sua filosofia si basa sul profondo rispetto per la natura e sulla convinzione che un vino autentico possa nascere solo da un vigneto in perfetto equilibrio con il suo ecosistema.
La storia di Domaine Nicolas Joly è strettamente legata all’evoluzione della biodinamica nel mondo del vino. Nicolas Joly, dopo aver lavorato nel settore finanziario, tornò alla guida della tenuta di famiglia negli anni ’70 e scoprì le teorie di Rudolf Steiner, pioniere dell’agricoltura biodinamica. Convinto del potenziale di questa pratica, dal 1981 decise di applicarla integralmente ai vigneti di famiglia, diventando uno dei principali ambasciatori del movimento a livello internazionale. Oggi, il Domaine è considerato un modello di vinificazione naturale e biodinamica. Per Joly, il vino è l’espressione più pura del terroir e della vita che lo abita. L’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici è completamente bandito, mentre il ciclo della luna e i ritmi naturali guidano ogni operazione in vigna e in cantina.
Vigneto e Terroir
Il Domaine Nicolas Joly si estende per circa 7 ettari, situati nella denominazione Savennières, famosa per i suoi suoli scistosi che conferiscono ai vini una mineralità unica.
Conclusioni Domaine Nicolas Joly rappresenta l’essenza della biodinamica e della vinificazione naturale. I suoi vini sono tra le più grandi espressioni del Chenin Blanc, capaci di evolversi per decenni in bottiglia e offrire esperienze sensoriali straordinarie. Una scelta imprescindibile per gli amanti dei vini autentici, vibranti e profondamente legati al loro terroir.
Ti potrebbe interessare…
Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.