Ridge Geyserville 2000 Ridge Vineyards
148,00 € Il prezzo originale era: 148,00 €.139,00 €Il prezzo attuale è: 139,00 €.
Annata | 2000 |
---|---|
Produttore | Ridge Vineyards |
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | USA |
Vitigno | Carignan, Mourvedre, Syrah, Zinfandel |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
🏷️ Ridge Vineyards – Geyserville 2000
📍 Alexander Valley, Sonoma County – California, USA
🧾 Tipologia: Rosso secco
🍇 Uvaggio: Zinfandel (dominante), Carignan, Petite Sirah, Mataro
🌱 Agricoltura: Sostenibile / Biologica (non certificata)
🕰️ Affinamento: 12–14 mesi in rovere americano
🍷 Grado alcolico: 14–14,5% vol
🌡️ Temperatura di servizio: 16–18°C
📦 Formato: 0,75 L
👃 Profilo Aromatico
Mora, ciliegia, pepe nero, spezie dolci, legno di rovere.
👄 Al Palato
Vino ricco e robusto, con tannini morbidi e un finale lungo e speziato, ben equilibrato.
🍽️ Abbinamenti Ideali
Carni rosse, arrosti, BBQ, piatti speziati, formaggi stagionati.
Ridge Vineyards Geyserville: Un’Icona del Zinfandel Californiano
Storia e Filosofia
Il Geyserville 2000 di Ridge Vineyards è uno dei vini simbolo della California e rappresenta una delle espressioni più autentiche e longeve del vecchio stile del Zinfandel. La sua storia inizia nel 1966, quando Ridge produsse per la prima volta questo vino da una delle zone più storiche della Alexander Valley (Sonoma County).
Nel cuore della filosofia Ridge c’è il rispetto del vigneto e della sua unicità: ogni singola parcella viene vinificata separatamente, con un approccio minimale in cantina. Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, assenza di additivi inutili e utilizzo equilibrato del legno americano contribuiscono alla creazione di vini puri e longevi.
Vigneto e Terroir
Le uve per il Geyserville 2000 provengono da vecchie vigne a piede franco, alcune delle quali piantate più di 130 anni fa. I suoli sono costituiti da argille rosse e sabbie ricche di ghiaia, che drenano bene e offrono un equilibrio ideale tra maturità e freschezza.
Il microclima della zona, con estati calde e notti fresche, permette una maturazione lenta e regolare, preservando l’acidità e sviluppando una complessità aromatica unica.
Vinificazione e Affinamento
Il processo di vinificazione di Geyserville 2000 è fedele alla filosofia Ridge:
Fermentazioni spontanee in tini aperti, con delicate follature manuali.
Vinificazione separata per ogni parcella e successivo assemblaggio delle migliori cuvée.
Affinamento di circa 12-14 mesi in botti di rovere americano, di cui solo una piccola parte nuove, per non sovrastare il frutto.
Nessuna chiarifica, solo una leggera filtrazione se necessaria all’imbottigliamento.
Caratteristiche Organolettiche
Geyserville 2000 è un vino profondo, complesso e di grande equilibrio:
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Note di mora, ciliegia nera e prugna, con accenni di liquirizia, cioccolato fondente e spezie dolci.
Gusto: Al palato è pieno e vellutato, con tannini eleganti e un finale persistente e saporito. Un vino che evolve magnificamente nel tempo.
Varietà
Zinfandel (circa 65–70%)
Carignan (15–20%)
Petite Sirah e Mataro (10–15%)
(Le proporzioni possono variare leggermente in base all’annata.)
Temperatura di Servizio e Tenore Alcolico
Temperatura di servizio consigliata: 16–18°C
Gradazione alcolica: Circa 14–14,5% vol.
Abbinamenti Gastronomici
Geyserville è estremamente versatile e si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti:
Carni rosse grigliate o al forno, come costate o agnello.
Cucina americana BBQ, pulled pork o brisket.
Piatti speziati, anche di tradizione tex-mex o sudamericana.
Formaggi stagionati, come Cheddar, Manchego o Pecorino.
Conclusione
Ridge Geyserville 2000 è un vino leggendario che rappresenta una delle massime espressioni del field blend californiano, unendo potenza, eleganza e grande capacità di invecchiamento. È un vino sincero, fedele al suo territorio e alla sua lunga storia.
Vedi tutti i prodotti di Ridge Vineyards
Ridge Vineyards: Eccellenza e Tradizione nei Vini della California
Storia e Filosofia
Fondata nel 1962, Ridge Vineyards è una delle cantine più rispettate e iconiche della California. Situata sulle pendici della Monte Bello Ridge nelle Santa Cruz Mountains, la cantina ha costruito la sua reputazione su una filosofia produttiva basata sulla purezza espressiva del terroir e su un approccio minimale in cantina.
L’anima di Ridge è stata forgiata sotto la guida di Paul Draper, leggendario enologo che ha contribuito a definire lo stile della cantina. Fin dall’inizio, Ridge Vineyards ha sposato una visione che unisce tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla fermentazione naturale, all’uso equilibrato del legno e alla vinificazione con interventi minimi.
Uno dei momenti più iconici della storia della cantina è stato il “Judgment of Paris” nel 1976, quando il Ridge Monte Bello 1971 fu tra i vini americani che sconfissero i grandi Bordeaux francesi in una degustazione alla cieca, consacrando Ridge Vineyards tra le migliori cantine al mondo.
Vigneti e Terroir
Ridge Vineyards possiede due principali proprietà vitivinicole, entrambe caratterizzate da condizioni ideali per la produzione di vini complessi e longevi:
Monte Bello Estate (Santa Cruz Mountains): Situata a oltre 800 metri di altitudine, questa zona è rinomata per il suo suolo calcareo, il clima fresco e la ventilazione costante. Qui nasce il leggendario Monte Bello, un vino straordinario che unisce potenza ed eleganza, spesso paragonato ai migliori Premier Cru di Bordeaux.
Lytton Springs (Dry Creek Valley, Sonoma): Questa proprietà è il cuore della produzione di Zinfandel, vitigno simbolo della California. I vigneti ospitano viti centenarie e suoli ricchi di ghiaia e argilla, che conferiscono ai vini una straordinaria concentrazione aromatica e struttura.
Ridge adotta pratiche di agricoltura biologica e sostenibile, con un’attenzione particolare alla biodiversità e alla salute del suolo.
Filosofia di Vinificazione
La filosofia di vinificazione di Ridge Vineyards è basata su un approccio naturale e poco interventista, con l’obiettivo di preservare l’identità del terroir e delle varietà autoctone. Alcuni dei principi chiave includono:
Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, senza l’utilizzo di lieviti selezionati.
Minimo utilizzo di solfiti, solo quando necessario per garantire la stabilità del vino.
Invecchiamento in botti di rovere americano, con un utilizzo equilibrato per esaltare il frutto senza sovrastarlo.
Trasparenza assoluta, con l’indicazione dettagliata delle pratiche di vinificazione sull’etichetta di ogni bottiglia.
I Vini di Ridge Vineyards
Ridge Vineyards è celebre per alcuni dei vini più rappresentativi della California:
Monte Bello
Il vino di punta della cantina, un Cabernet Sauvignon di classe mondiale, che combina la finezza dei grandi Bordeaux con l’intensità e la mineralità delle Santa Cruz Mountains. Strutturato, longevo e ricco di profondità, è uno dei vini più iconici degli Stati Uniti.
Lytton Springs
Un Zinfandel in purezza o con piccole percentuali di Petite Sirah e Carignano, ottenuto da viti secolari. Complesso, speziato e potente, è un perfetto esempio della grande espressività di questa varietà.
Geyserville
Un’altra grande espressione di Zinfandel, proveniente da vigne storiche di Sonoma. È un vino elegante, con note di frutta nera, pepe e una splendida freschezza.
Estate Chardonnay
Un Chardonnay prodotto in quantità limitate, che esprime grande finezza ed equilibrio. Fresco, minerale e con un uso moderato del rovere, è tra i migliori esempi di Chardonnay della California.
Conclusione
Ridge Vineyards rappresenta una fusione perfetta tra tradizione e modernità, con una filosofia che punta sulla purezza del terroir e sull’eccellenza artigianale. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, rispetto per la natura e ricerca della qualità assoluta. Per gli appassionati di vini californiani, Ridge è un nome imprescindibile, capace di produrre alcuni dei rossi più iconici e longevi d’America.