Ravarein 2022 Marchesi di Ravarino
17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.14,50 €Il prezzo attuale è: 14,50 €.
Annata | 2022 |
---|---|
Produttore | Marchesi di Ravarino |
Provenienza | Italia |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Pet Nat e Metodo Ancestrale |
Vitigno | Lambrusco di Sorbara |
La storia dell’azienda vinicola Marchesi di Ravarino si intreccia con il podere storico “Castel Crescente”, noto anche come “I Monti”, situato nell’antico alveo del fiume Panaro. Questo terreno di circa 16 ettari, suddiviso in “centurie” di origine romana, conserva tracce di un accampamento romano visibili nelle quattro collinette agli angoli.
Documenti risalenti al 1200 testimoniano l’esistenza del podere prima ancora della fondazione di Ravarino. In passato, esso appartenne a famiglie nobili locali, e il Duca di Modena ne mantenne la proprietà riconoscendo il valore unico del terreno, caratterizzato da profondi strati geologici. Successivamente, i territori circostanti furono concessi alla famiglia Rangoni.
Nel 2010, Angelo Marchesi acquistò la proprietà, attratto dalla sua unicità e dalla ricchezza della sua storia. Affascinato dalle radici del luogo, decise di impiantare un vigneto. Suo figlio Nicola, ispirato da questa eredità, intraprese la strada della viticoltura e dell’enologia, dando vita a una tradizione di famiglia.
Oggi, Marchesi di Ravarino si distingue per la produzione di vini di alta qualità, seguendo metodi tradizionali e naturali. L’azienda è profondamente impegnata nell’agricoltura biologica e si concentra su varietà locali come il Lambrusco di Sorbara e il Lambrusco Salamino, utilizzando tecniche di vinificazione tradizionali come il metodo ancestrale e quello classico.
Vedi tutti i prodotti di Marchesi di Ravarino
Ravarein Bianco dell’Emilia 2022: Questo vino certificato biologico è prodotto da una base di Grechetto Gentile, arricchita da un blend di Trebbiano di Spagna e Lambrusco di Sorbara, con proporzioni calibrate ogni anno per garantire la massima qualità. Le uve, raccolte a mano, sono vinificate con il metodo ancestrale, che prevede una rifermentazione in bottiglia. L’affinamento sui propri lieviti genera un sedimento naturale, rendendo il processo autentico e regalando un ultimo bicchiere memorabile.
Ravarein Bianco dell’Emilia
Ravarino, Emilia
Marchesi di Ravarino
Grechetto Gentile, Trebbiano di Spagna, Lambrusco di Sorbara
2022
12%
Le uve del “Ravarein”, raccolte a mano tra settembre e ottobre, fermentano spontaneamente seguendo il metodo ancestrale, con una rifermentazione in bottiglia senza zuccheri o lieviti aggiunti. Questo processo naturale dona al vino una leggera effervescenza e un sedimento fine
Frutta a polpa gialla e sentori di mela verde, fiori bianche e note erbacee
Temperatura di servizio 8°-10°
Crostacei
Solo 2000 bottiglie prodotte
Ti potrebbe interessare…
Attention Chenin Mechant 2023 Clos des Treilles
27,00 €Il prezzo originale era: 27,00 €.24,90 €Il prezzo attuale è: 24,90 €.Arbois Savagnin Oh Yeah 2023 Hughes Beguet
51,30 €Il prezzo originale era: 51,30 €.46,90 €Il prezzo attuale è: 46,90 €.Arbois Straight no Chaser 2023 Hughes Beguet
46,00 €Il prezzo originale era: 46,00 €.42,90 €Il prezzo attuale è: 42,90 €.