Pur Sang 2009 Didier Dagueneau
255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.239,00 €Il prezzo attuale è: 239,00 €.
Annata | 2009 |
---|---|
Produttore | Didier Dagueneau |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Francia |
Tipologia | Vino Bianco |
Vitigno | Sauvignon Blanc |
Bollino | Acciaio, Biodinamico, Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Pur Sang 2009 di Didier Dagueneau: Un Vino di Eleganza e Complessità
Il Pur Sang 2009 è un vino straordinario creato da Didier Dagueneau, uno dei più grandi maestri della viticoltura francese. Questo vino bianco, frutto di un’annata eccezionale e di una vinificazione accurata, rappresenta un’espressione sublime del Sauvignon Blanc e del terroir del Loira.
Storia e Filosofia
La Domaine Didier Dagueneau è sinonimo di innovazione e rispetto per la natura. Il suo approccio biodinamico, unito alla passione per l’autenticità del terroir, ha reso i suoi vini alcuni dei più ricercati al mondo. Con il Pur Sang 2009, Dagueneau celebra la sua maestria, creando un vino che incarna l’essenza della sua filosofia: precisione, struttura e un equilibrio impeccabile.
Vigneto e Terroir
Il Pur Sang 2009 proviene da vigneti situati in una delle zone più prestigiose del Loira, dove i suoli argillo-calcarei e l’esposizione ottimale al sole permettono alla varietà Sauvignon Blanc di esprimere tutta la sua intensità. Le uve sono raccolte manualmente, garantendo solo la massima qualità per la vinificazione.
Vinificazione e Invecchiamento
Il Pur Sang 2009 segue le tradizionali tecniche biodinamiche di Dagueneau, con fermentazione spontanea in botti di rovere e affinamento sui lieviti per un periodo prolungato. Questo processo conferisce al vino una straordinaria complessità aromatica e una struttura fine, che permette a questo vino di evolversi magnificamente nel tempo.
Caratteristiche Organolettiche
Il Pur Sang 2009 è un Sauvignon Blanc che incanta per la sua freschezza, minerale e ricca di sfumature.
Colore
Giallo dorato brillante con riflessi verdi e ambrati.
Aroma
Un bouquet ampio e complesso, con note di frutta matura come albicocche e mele verdi, un tocco floreale e una leggera mineralità che evolve in note di spezie delicate.
Gusto
Al palato è ricco e complesso, con una freschezza che esalta la struttura del vino. La mineralità è evidente e il finale è lungo e persistente, con un delicato retrogusto di erbe aromatiche.
Varietà
Vitigni: Sauvignon Blanc (100%)
Temperatura di Servizio e Gradazione Alcolica
Temperatura di servizio: 10–12°C, per esaltare la freschezza e la complessità del vino.
Gradazione alcolica: circa 13% vol.
Abbinamenti Gastronomici
Il Pur Sang 2009 è perfetto con piatti ricchi e raffinati:
Piatti di Pesce
Ideale con piatti di pesce grigliato, crostacei o pesce al forno con erbe aromatiche.
Formaggi
Si abbina magnificamente a formaggi stagionati o a formaggi erborinati, che esaltano la mineralità e la complessità del vino.
Carni Bianche
Perfetto con pollame arrosto, anatra o piatti a base di carne bianca.
Cucina Gourmet
Si sposa perfettamente con piatti sofisticati, come foie gras o piatti con funghi porcini.
Conclusioni
Il Pur Sang 2009 è un vino che esprime l’arte e la passione di Didier Dagueneau. Con la sua struttura elegante, la sua freschezza vibrante e la complessità aromatica, rappresenta un ottimo esempio del potenziale del Sauvignon Blanc. Un vino che si evolve magnificamente nel tempo, promettendo di regalare nuove emozioni ad ogni sorso.
Scheda Tecnica
Prodotto: Pur Sang 2009
Produttore: Domaine Didier Dagueneau
Denominazione: AOC Pouilly-Fumé (Loira)
Annata: 2009
Formato: 750 ml
Tipologia: Vino bianco
Vitigni: Sauvignon Blanc (100%)
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 10–12°C
Vinificazione: Fermentazione spontanea in botti di rovere, affinamento sui lieviti
Caratteristiche: Vino ricco, fresco, con grande complessità e potenziale di invecchiamento
Abbinamenti consigliati: Piatti di pesce, formaggi stagionati, carni bianche, cucina gourmet
Disponibilità: Limitata
Vedi tutti i prodotti di Didier Dagueneau
Didier Dagueneau: Il Ribelle del Sauvignon Blanc
Didier Dagueneau è stato uno dei più carismatici, controversi e visionari produttori di vino della Loira. Scomparso prematuramente nel 2008, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’enologia, rivoluzionando l’approccio al Sauvignon Blanc e ridefinendo gli standard qualitativi della denominazione Pouilly-Fumé.
Una Vita Fuori dagli Schemi
Nato nel 1956 a Saint-Andelain, in Loira, Didier era noto non solo per la sua genialità, ma anche per il suo spirito anticonformista. Prima di dedicarsi al vino, fu campione di sidecar cross, attività che rispecchiava la sua personalità audace e libera.
Quando intraprese la carriera vinicola, si pose un obiettivo chiaro: produrre il miglior Sauvignon Blanc al mondo. E ci riuscì, infrangendo le regole, sfidando la critica, e puntando tutto su qualità e purezza.
Filosofia e Metodo
Didier credeva nella massima espressione del terroir e in un’estrema attenzione alla vigna. Applicava un’agricoltura sostenibile e maniacalmente curata, con rese bassissime, potature severe e vendemmie manuali.
Vinificazione con Precisione Manicale
In cantina utilizzava tecniche non convenzionali per la zona, come:
Fermentazioni in barrique, spesso di rovere francese usato
Lieviti indigeni
Lunga maturazione sur lies (sui lieviti)
Tutto questo per ottenere bianchi strutturati, longevi e minerali, capaci di evolvere nel tempo come grandi vini rossi.
I Vini Iconici
Le sue etichette non portavano il nome “Pouilly-Fumé” per scelta: Dagueneau voleva distinguersi da uno standard che non sentiva rappresentativo.
Tra i suoi vini più famosi:
Silex
Forse il suo vino più iconico. Proveniente da suoli ricchi di selce (silex), esprime una mineralità esplosiva, note affumicate, agrumate e una struttura quasi tannica.
Pur Sang
Letteralmente “purosangue”, è un Sauvignon Blanc opulento ma nitido, con grande profondità e una firma inconfondibile.
Buisson Renard
Un altro bianco potente e raffinato, con note floreali, frutta bianca e una bocca piena ma elegante.
L’Eredità Dopo Didier
Dopo la sua tragica morte in un incidente di volo nel 2008, l’azienda è passata al figlio Louis-Benjamin Dagueneau, che ha saputo raccogliere il testimone e continuare la produzione nel rispetto della visione paterna.
Sotto la sua guida, la tenuta ha mantenuto i più alti standard qualitativi e ha continuato a produrre vini che sono oggi tra i più ambiti del mondo.
Conclusione
Didier Dagueneau è stato un rivoluzionario del vino bianco. Ha trasformato il Sauvignon Blanc in un’arte, creando vini di rara eleganza, profondità e longevità. La sua eredità vive nei suoi vini e nell’approccio radicale che ha saputo trasmettere.
Ti potrebbe interessare…
Guado al Tasso 2007 Antinori
250,00 €Il prezzo originale era: 250,00 €.159,00 €Il prezzo attuale è: 159,00 €.Arbois Pupillin Chardonnay 2011 Pierre Overnoy
810,00 €Il prezzo originale era: 810,00 €.749,00 €Il prezzo attuale è: 749,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.La Tache 2015 Domaine Romanèe Conti
10.500,00 €Il prezzo originale era: 10.500,00 €.8.799,00 €Il prezzo attuale è: 8.799,00 €.Corton Charlemagne 2016 Philippe Pacalet
580,00 €Il prezzo originale era: 580,00 €.497,00 €Il prezzo attuale è: 497,00 €.