Puddinga 2019 Vecchio Poggio
23,00 € Il prezzo originale era: 23,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Il Vecchio Poggio |
Tipologia | Pet Nat e Metodo Ancestrale, Vino Naturale, Vino Rosato |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Italia |
Vitigno | Cabernet Sauvignon |
Bollino | Anfora, Lieviti Indigeni |
Puddinga 2019 – Il Vecchio Poggio
Il vino simbolo, tra pietra e anfora
In vigna: radici nella roccia, visione nel lavoro
Puddinga prende il nome dalla roccia calcarea conglomerata – la puddinga, appunto – che domina il sottosuolo del Vecchio Poggio e che abbraccia le radici delle vigne. Qui il Cabernet Sauvignon cresce in un ambiente severo e ricco, che obbliga la vite a cercare in profondità l’essenza minerale del suolo. La gestione del vigneto è artigianale e biologica, con lavorazioni ridotte al minimo, massimo rispetto per l’ecosistema e interventi mirati a valorizzare ogni annata. Non c’è forzatura, solo dialogo costante tra terra e agricoltore, in un equilibrio sottile tra fatica e bellezza.
In cantina: lentezza, anfora e autenticità
Il Cabernet Sauvignon, raccolto a perfetta maturazione, viene pigiato delicatamente e lasciato in fermentazione per 10-12 giorni, con rimontaggi regolari due o tre volte al giorno. Dopo una pressatura soffice e una sfecciatura grossolana, il vino affronta fermentazione malolattica in acciaio, per poi passare in anfore Tava per un affinamento di due anni. L’anfora non è una moda ma una scelta coerente: simbolo di antica semplicità e naturalità, come la puddinga stessa, rappresenta il desiderio di dare ai vini un’identità netta, senza maschere né filtri tecnologici.
Il carattere del vino
Colore rubino intenso con riflessi violacei.
Al naso esprime note complesse di frutta rossa matura, erbe officinali, grafite e cenni balsamici.
Al palato è fresco, sapido, con tannino fine e ben integrato, chiusura decisa ma armoniosa.
Scheda tecnica
Vitigno: Cabernet Sauvignon 100%
Annata: 2019
Vinificazione: fermentazione spontanea in vasca con 10-12 giorni di macerazione
Affinamento: 24 mesi in anfore Tava
Solforosa: minima aggiunta
Filtrazione: assente
Alcol: 13,5% vol
Bottiglie prodotte: limitata produzione artigianale
Vedi tutti i prodotti di Il Vecchio Poggio
Il Vecchio Poggio
Vino vivo dalla roccia dura della Ciociaria
Nel cuore della Ciociaria più autentica, sulle colline calcaree che respirano aria e storia, nasce Il Vecchio Poggio. Un progetto agricolo indipendente, familiare, radicato nella volontà di coltivare la terra con rispetto e di vinificare secondo principi semplici, ma rigorosi. Qui si lavora con lentezza, con fatica, con mani che conoscono le pietre e le stagioni. La vigna è osservata, seguita, capita: non viene mai forzata. Il terreno, difficile e minerale, regala vini profondi e salini, capaci di raccontare un territorio poco noto ma straordinariamente vivo.
In cantina la scelta è netta: vinificazioni spontanee, nessun intervento invasivo, uso consapevole di contenitori come acciaio, vetroresina e anfore Tava. Il vino nasce libero, senza maschere, e matura con i suoi tempi. Ogni bottiglia è un racconto sincero di un luogo rude, ma poetico. Il Vecchio Poggio non produce etichette, produce identità.
Ti potrebbe interessare…
Jura Mizuiro Les Saugettes 2016 Domaine des Miroirs
1.280,00 €Il prezzo originale era: 1.280,00 €.1.239,00 €Il prezzo attuale è: 1.239,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Arbois Pupillin Chardonnay 2011 Pierre Overnoy
810,00 €Il prezzo originale era: 810,00 €.749,00 €Il prezzo attuale è: 749,00 €.Champagne Complantèe Agrapart
130,00 €Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.Trousseau 2018 Domaine des Murmures
620,00 €Il prezzo originale era: 620,00 €.569,00 €Il prezzo attuale è: 569,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.