Poulsard 2018 Domaine des Murmures
635,00 € Il prezzo originale era: 635,00 €.589,00 €Il prezzo attuale è: 589,00 €.
Annata | 2018 |
---|---|
Produttore | Domaine des Murmures |
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Francia |
Vitigno | Poulsard |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni, Naturale |
Poulsard 2018 di Domaine des Murmures: Un Sussurro di Delicatezza dal Cuore del Jura
Il Poulsard 2018 di Domaine des Murmures è un vino che incarna l’anima più eterea e sincera del Jura. Nato da una viticoltura attenta e rispettosa della natura, questo rosso leggero e trasparente si distingue per la sua eleganza rarefatta, la finezza aromatica e la capacità di raccontare, in ogni sorso, la voce autentica del terroir.
Storia e Filosofia
Domaine des Murmures è il progetto visionario di Emmanuel Lançon, ex chef stellato convertitosi alla viticoltura naturale. La filosofia del domaine è semplice quanto rigorosa: nessun intervento chimico, solo fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica né filtrazione, uso minimo di solforosa. Ogni bottiglia nasce come un sussurro della terra, da cui il nome “Murmures”.
Vigneto e Terroir
Le viti di Poulsard sono coltivate su suoli calcareo-marnosi nei pressi di Pupillin, considerata la patria di questo vitigno fragile e difficile. Il microclima, con forti escursioni termiche e venti freschi, favorisce una maturazione lenta e una straordinaria espressione aromatica.
Il lavoro in vigna è completamente manuale, seguendo i principi della biodinamica, con grande attenzione alla biodiversità e al ciclo lunare.
Vinificazione e Affinamento
Le uve vengono diraspate parzialmente e fermentano spontaneamente in tini aperti. La macerazione è delicata e breve, per non sovraccaricare la struttura del vino. L’affinamento avviene in vecchie botti di rovere per circa 9 mesi.
Nessuna filtrazione, nessuna chiarifica, solforosa minima solo all’imbottigliamento. Il risultato è un vino sincero, vibrante e profondamente territoriale.
Caratteristiche Organolettiche
Il Poulsard 2018 è un vino rosso trasparente e sottile, che conquista per la sua leggerezza e precisione.
Colore: Rosso rubino chiarissimo, quasi rosato, tipico del vitigno
Profumo: Note floreali di rosa selvatica, frutti rossi freschi (fragolina, ribes), accenni di spezie leggere e un tocco di terra umida
Gusto: Morbido, fresco, con tannini setosi e ben integrati. Finale lungo, salino, con un’elegante vena amaricante
Vitigno
Vitigni: 100% Poulsard
Temperatura di Servizio e Gradazione Alcolica
Temperatura di servizio: 13–15°C, anche leggermente fresco per esaltarne la bevibilità
Gradazione alcolica: 11,5% vol
Abbinamenti Gastronomici
Il Poulsard 2018 è perfetto per chi ama i vini leggeri ma complessi, ideali per accompagnare piatti delicati:
Cucina vegetariana: tortini di verdure, risotti alle erbe, parmigiana leggera
Salumi artigianali: lardo, prosciutto crudo dolce, salame al pepe
Pollame: faraona, coniglio in umido, pollo alla senape
Formaggi a crosta fiorita: Brie, Camembert, morbier giovane
Conclusioni
Il Poulsard 2018 di Domaine des Murmures è un vino che non grida ma incanta. Un’espressione limpida, fragile e poetica del Jura, da bere con attenzione e rispetto. Un rosso che sa essere bianco nell’anima: trasparente, vibrante, vivo.
Scheda Tecnica
Prodotto: Poulsard 2018
Produttore: Domaine des Murmures
Denominazione: Côtes du Jura AOC
Annata: 2018
Formato: 750 ml
Tipologia: Vino Rosso Naturale
Vitigni: 100% Poulsard
Gradazione alcolica: 11,5% vol
Temperatura di servizio: 13–15°C
Vinificazione: Fermentazione spontanea, affinamento in legno usato, nessuna filtrazione
Caratteristiche: Leggero, floreale, minerale, fresco
Abbinamenti consigliati: Cucina vegetariana, pollame, salumi delicati, formaggi a crosta fiorita
Disponibilità: Molto limitata
Vedi tutti i prodotti di Domaine des Murmures
Domaine des Murmures: Un’Esplorazione del Jura
Il Domaine des Murmures è una realtà emergente nel panorama vitivinicolo francese, situato nella regione del Jura. Questo piccolo ma ambizioso domaine, fondato da Emmanuel Lançon, si distingue per la sua produzione di vini naturali, che riflettono la purezza e l’autenticità del territorio. Con l’adozione di pratiche biodinamiche, il Domaine des Murmures ha conquistato rapidamente una reputazione per i suoi vini autentici e complessi.
La Filosofia del Domaine des Murmures
La filosofia del domaine è incentrata sulla sostenibilità e sul rispetto per la natura. Emmanuel Lançon, che ha fondato il domaine nel 2012, ha scelto di concentrarsi su una viticoltura biodinamica, evitando l’uso di sostanze chimiche e favorendo pratiche che mantengano l’equilibrio naturale del vigneto. Questo approccio si riflette nei vini prodotti, che sono puri, senza l’aggiunta di additivi e con una fermentazione che avviene esclusivamente grazie ai lieviti indigeni.
Lavoro Manuale e Rigorosa Selezione
Ogni fase del processo produttivo è gestita con attenzione e cura. Le uve sono raccolte a mano, con una selezione rigorosa per garantire che solo i migliori frutti vengano utilizzati. La vinificazione avviene in modo naturale, senza l’uso di lieviti selezionati, solfiti o altri interventi esterni. Questo approccio mira a esprimere il carattere autentico del terroir del Jura in ogni bottiglia.
Il Terroir del Jura
Il Domaine des Murmures si trova in una delle regioni più affascinanti della Francia: il Jura. Questo territorio, famoso per i suoi suoli calcarei e argillosi, è influenzato da un microclima unico, che permette alle viti di prosperare in un ambiente ideale. Il Jura è conosciuto per i suoi vini particolari, che vanno dal più tradizionale Vin Jaune fino ai rossi leggeri e freschi.
Suoli e Clima
I suoli del Jura sono ricchi di minerali e calcare, il che conferisce ai vini una notevole mineralità e una struttura unica. L’influenza del clima montano, con estati calde e inverni rigidi, contribuisce a dare ai vini una freschezza naturale, con acidità vivace e una profondità che si sviluppa nel tempo.
I Vini del Domaine des Murmures
Il Domaine des Murmures produce sia vini bianchi che rossi, tutti caratterizzati da un’elevata qualità e un approccio artigianale.
Vini Rossi
I vini rossi del domaine sono principalmente realizzati con uve Poulsard e Trousseau, due varietà autoctone della regione. Questi vini sono eleganti, con tannini morbidi e un bouquet di frutti rossi freschi, spezie e note minerali. La loro freschezza e complessità li rendono perfetti per essere consumati anche giovani, ma hanno anche un grande potenziale di invecchiamento.
Vini Bianchi
I bianchi, invece, sono prodotti con uve Savagnin e Chardonnay. Questi vini offrono una grande freschezza, con aromi che spaziano dalla frutta matura a note di nocciola e spezie, con una mineralità che li rende unici. Il Savagnin in particolare è una varietà che dona al vino una struttura complessa, con una notevole capacità di invecchiamento.
La Vinificazione
La vinificazione al Domaine des Murmures segue i principi della biodinamica, che privilegiano l’uso di lieviti indigeni e l’assenza di solfiti aggiunti. I vini vengono fermentati in botti di legno, dove riposano e si affinano per sviluppare complessità e profondità. Il lungo affinamento sui lieviti conferisce ai vini una texture morbida e una ricca gamma di aromi.
Fermentazione e Affinamento
Ogni vino è trattato con il massimo rispetto per il frutto. La fermentazione spontanea permette di mantenere l’integrità e l’espressione naturale delle uve, mentre l’affinamento in botti di rovere contribuisce a donare al vino struttura e morbidezza.
Conclusioni
Il Domaine des Murmures è un piccolo gioiello nel cuore del Jura, un domaine che rappresenta l’eccellenza della viticoltura biodinamica e naturale. Con la sua attenzione al dettaglio, il rispetto per il terroir e un approccio artigianale alla vinificazione, il domaine produce vini che non solo riflettono il carattere unico della regione, ma che promettono anche di evolversi magnificamente nel tempo. Un must per gli appassionati di vini naturali e biodinamici.
Ti potrebbe interessare…
Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Ridge Geyserville 2000 Ridge Vineyards
148,00 €Il prezzo originale era: 148,00 €.139,00 €Il prezzo attuale è: 139,00 €.La Tache 2015 Domaine Romanèe Conti
10.500,00 €Il prezzo originale era: 10.500,00 €.8.799,00 €Il prezzo attuale è: 8.799,00 €.Échézeaux 2002 Domaine Romanèe Conti
5.300,00 €Il prezzo originale era: 5.300,00 €.4.890,00 €Il prezzo attuale è: 4.890,00 €.