Padrillos 2022 Mara
20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.18,70 €Il prezzo attuale è: 18,70 €.
Annata | 2022 |
---|---|
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Argentina |
Vitigno | Pinot Noir |
Bollino | Cemento, Lieviti Indigeni, Naturale |
Produttore | Mara |
Padrillos 2022 – Bodega Mara
Eleganza Patagonica in forma pura
Un rosso giovane, schietto e dalla beva irresistibile
Filosofia in vigna
Padrillos nasce da vigneti coltivati a oltre 350 metri di altitudine nel cuore dell’Alto Valle del Río Negro, in Patagonia. Qui il vento soffia costante e l’escursione termica tra giorno e notte permette una maturazione lenta e bilanciata. La vigna viene gestita con criteri sostenibili e pratiche a basso impatto, per rispettare l’equilibrio naturale e ottenere uve sane e concentrate. Le rese sono contenute e la raccolta avviene esclusivamente a mano, con selezione direttamente in campo.
Approccio in cantina
Una volta in cantina, le uve di Malbec in purezza vengono vinificate con fermentazione spontanea, in vasche di cemento a temperatura controllata. L’affinamento si svolge in parte in acciaio e in parte in botti usate, per un periodo di circa sei mesi. Nessuna chiarifica, filtrazione minima e solfiti solo dove necessario. L’obiettivo è ottenere un vino vibrante, immediato e profondamente territoriale, dove il frutto sia protagonista.
Note sensoriali
Colore: rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Olfatto: si apre su aromi di frutti rossi croccanti, ciliegia e lampone, con tocchi floreali e un lieve accenno speziato.
Palato: succoso e teso, ha una struttura fine e scorrevole, con tannini leggeri e un finale fresco che invita al secondo sorso.
Abbinamenti consigliati
Padrillos è il compagno ideale per una cucina quotidiana e sincera: si abbina perfettamente a carni bianche grigliate, salumi, hamburger gourmet, ma anche a piatti vegetariani come uno sformato di melanzane o una lasagna di verdure. Servito leggermente fresco, può sorprendere anche con zuppe di legumi e ricette speziate.
Scheda tecnica
Denominazione: Patagonia – Alto Valle del Río Negro
Uve: 100% Malbec
Vinificazione: fermentazione spontanea in cemento
Affinamento: 6 mesi tra acciaio e botti usate
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75 l
Produzione: limitata
Servizio: 14–16°C
Vedi tutti i prodotti di Mara
Bodega Mara
L’anima artigianale della Patagonia argentina
Vini di altitudine, vento e purezza
Una storia giovane ma già simbolica
Fondata agli inizi del nuovo millennio, Bodega Mara nasce nel cuore della Patagonia, nella regione del Alto Valle del Río Negro. In un territorio estremo, dove il vento soffia costante e le escursioni termiche sono forti, Mara ha saputo affermarsi grazie a una visione nitida: fare vini autentici, leggeri, identitari, che parlano più del luogo che del produttore.
Concepita come una piccola realtà indipendente, la cantina prende il nome dalla figlia del fondatore, un legame intimo che si riflette in ogni bottiglia. In pochi anni, Mara è diventata un punto di riferimento per la nuova generazione di produttori patagonici, con una produzione limitata ma molto curata.
Filosofia in vigna
I vigneti di Bodega Mara si estendono su terreni ciottolosi e sabbiosi, situati tra i 300 e i 400 metri di altitudine. Il clima secco, la luminosità estrema e i venti freddi creano condizioni ideali per una viticoltura naturale, priva di trattamenti invasivi. Le varietà coltivate – tra cui Pinot Noir, Malbec, Merlot, Chardonnay e Riesling – sono gestite con pratiche agronomiche rigenerative, mirando a preservare la biodiversità e il carattere del suolo.
Mara lavora con rese molto basse per esaltare la concentrazione naturale e l’equilibrio acido delle uve. La vendemmia avviene rigorosamente a mano, per garantire una selezione accurata già in vigna.
Approccio in cantina
Il lavoro in cantina è discreto e rispettoso, ispirato ai principi del non interventismo. Le fermentazioni sono spontanee, senza l’uso di lieviti selezionati, e spesso avvengono in vasche di cemento grezzo o in piccoli foudres. Le macerazioni sono brevi e leggere per i rossi, mentre i bianchi possono seguire affinamenti su fecce fini per mesi, mantenendo freschezza e complessità.
Non si utilizzano chiarificanti né filtrazioni pesanti. L’approccio è essenziale: ogni vino riflette l’annata e la parcella d’origine, con uno stile nitido, elegante e mai sovraccarico. Il legno, se presente, è sempre neutro e dosato.
Un’identità patagonica sincera
Bodega Mara si distingue per la produzione di vini delicati, tesi, minerali, che rappresentano pienamente la nuova Patagonia enologica. Tra le etichette più apprezzate ci sono il Pinot Noir “Viento Sur”, sottile e aromatico, e il Chardonnay criollo, che mostra una finezza salina sorprendente. Anche il Malbec, varietà simbolo argentina, viene qui declinato in chiave elegante e fresca, lontana dagli eccessi.
La filosofia di Mara si basa su verità, artigianalità e luogo. Ogni bottiglia è un piccolo racconto del paesaggio, del vento e del silenzio che circonda i vigneti.
Ti potrebbe interessare…
Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Meursault Blanc 2015 Coche Dury
1.250,00 €Il prezzo originale era: 1.250,00 €.1.179,00 €Il prezzo attuale è: 1.179,00 €.Champagne Complantèe Agrapart
130,00 €Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.