Napa Valley Screaming Eagle 1997 Cabernet Sauvignon
7.500,00 € Il prezzo originale era: 7.500,00 €.6.999,00 €Il prezzo attuale è: 6.999,00 €.
Annata | 1997 |
---|---|
Produttore | Screaming Eagle |
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | USA |
Vitigno | Cabernet Sauvignon |
Bollino | Botte, Leggendario |
Napa Valley Screaming Eagle Cabernet Sauvignon: Il Santo Graal del Vino Californiano
Storia e Filosofia
Il Screaming Eagle Cabernet Sauvignon è uno dei vini più iconici e rari al mondo, un simbolo assoluto di eccellenza ed esclusività. Prodotto nell’area di Oakville, Napa Valley, nasce dal sogno di Jean Phillips, fondatrice della cantina, e si è imposto nel panorama enologico internazionale grazie alla sua qualità ineguagliabile e alla produzione estremamente limitata.
Dal 2006, con l’acquisizione da parte del miliardario Stan Kroenke, la filosofia produttiva è rimasta invariata: massima attenzione al terroir, vinificazione meticolosa e una selezione rigidissima delle uve. Ogni annata esprime in modo autentico l’anima della Napa Valley, con un approccio che unisce artigianalità e innovazione.
Vigneto e Terroir
I vigneti di Screaming Eagle si trovano nella prestigiosa Oakville AVA, una delle zone più vocate della Napa Valley per la coltivazione del Cabernet Sauvignon. Il terroir è caratterizzato da suoli ghiaiosi, argillosi e di origine vulcanica, perfetti per garantire drenaggio ottimale e concentrazione aromatica delle uve.
Il microclima di Oakville, con giornate calde e notti fresche, consente una maturazione lenta e completa delle uve, preservandone acidità, equilibrio e complessità. La viticoltura segue principi di sostenibilità e basso impatto ambientale, con rese volutamente ridotte per garantire un frutto di qualità assoluta.
Vinificazione e Invecchiamento
La vinificazione del Screaming Eagle Cabernet Sauvignon è curata nei minimi dettagli per ottenere un vino dalla massima purezza ed espressione varietale.
Fermentazione: avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con utilizzo esclusivo di lieviti indigeni per esaltare le caratteristiche del terroir.
Affinamento: il vino riposa per circa 20 mesi in barrique di rovere francese (65-75% nuove), un processo che conferisce profondità e morbidezza senza coprire la finezza del frutto.
Imbottigliamento: rigorosamente senza filtrazioni aggressive, per preservare l’integrità del vino e la sua capacità evolutiva.
Caratteristiche Organolettiche
Il Screaming Eagle Cabernet Sauvignon è un vino di straordinaria eleganza e potenza, capace di evolversi magnificamente per decenni.
Colore: Rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, con riflessi violacei.
Aroma: Profondità e complessità uniche, con note di ribes nero, mirtillo e cassis, accompagnate da sfumature di grafite, cioccolato fondente e spezie dolci.
Gusto: Struttura sontuosa, tannini setosi e perfettamente integrati, con un equilibrio straordinario tra freschezza, intensità fruttata e sfumature minerali. Il finale è lunghissimo, con richiami di liquirizia, vaniglia e cuoio.
Varietà
Cabernet Sauvignon: 85-100% (a seconda dell’annata)
Altri vitigni: Possibile piccola percentuale di Merlot o Cabernet Franc
Temperatura di Servizio e Tenore Alcolico
Temperatura di servizio: 16-18°C, per esaltarne la struttura e l’eleganza.
Tenore alcolico: Circa 14-15% vol., variabile in base all’annata.
Abbinamenti Gastronomici
Il Screaming Eagle Cabernet Sauvignon è un vino da meditazione, perfetto anche in abbinamento con piatti raffinati e intensi:
Carni rosse alla griglia: Ottimo con una bistecca alla fiorentina o un filetto di Wagyu.
Selvaggina: Si abbina splendidamente a cervo, cinghiale o anatra laccata.
Formaggi stagionati: Perfetto con Parmigiano Reggiano 36 mesi, Pecorino di fossa o Blue Stilton.
Tartufo e funghi: Esalta piatti con tartufo nero o porcini, come un risotto gourmet.
Conclusioni
Il Screaming Eagle Cabernet Sauvignon è il massimo esempio di lusso ed eccellenza nel mondo del vino. Raro, ricercato e incredibilmente longevo, è un vino che incarna la perfezione della Napa Valley e che ogni collezionista sogna di possedere. Ogni bottiglia è un’opera d’arte enologica, destinata a lasciare il segno nella storia del vino.
Vedi tutti i prodotti di Screaming Eagle
Screaming Eagle: Il Mito del Cabernet Sauvignon della Napa Valley
Storia e Filosofia
Screaming Eagle è una delle cantine più esclusive e leggendarie della Napa Valley, simbolo di eccellenza e rarità nel mondo del vino. Fondata negli anni ‘80 da Jean Phillips, agente immobiliare con una passione per il vino, la cantina ha raggiunto il successo quasi istantaneamente grazie alla qualità straordinaria dei suoi vini e alla produzione estremamente limitata.
Nel 1992, il primo Cabernet Sauvignon Screaming Eagle è stato valutato con 99 punti da Robert Parker, proiettando la cantina nell’élite mondiale. Nel 2006, l’azienda è stata acquisita da Stan Kroenke, magnate americano e proprietario dell’Arsenal FC, che ha mantenuto la filosofia di produzione artigianale e riservata.
La visione di Screaming Eagle è chiara: produrre vini di qualità ineguagliabile, con un’attenzione maniacale ai dettagli e al terroir, senza compromessi sulla quantità.
Vigneti e Terroir
I vigneti di Screaming Eagle si trovano nel cuore della Oakville AVA, una delle zone più prestigiose della Napa Valley, con un microclima perfetto per la coltivazione del Cabernet Sauvignon. Il terreno, composto da ghiaia, argilla e roccia vulcanica, offre un drenaggio eccellente e consente alle viti di sviluppare uve di altissima qualità, con una concentrazione di aromi unica.
L’azienda pratica una viticoltura sostenibile e meticolosa, con rese estremamente basse per garantire la massima espressione del terroir. La raccolta è manuale, e ogni grappolo viene selezionato con estrema cura per preservare solo le migliori uve.
Produzione e Filosofia di Vinificazione
Uno degli elementi distintivi di Screaming Eagle è la sua produzione limitata, che si aggira intorno alle 500-800 casse all’anno. Questo approccio garantisce un controllo totale sulla qualità e mantiene il vino tra i più rari e ricercati al mondo.
La vinificazione avviene in una cantina all’avanguardia, con fermentazioni in acciaio inox e un affinamento in barrique di rovere francese (nuove al 65-75%) per circa 20 mesi. Il risultato è un vino di straordinaria complessità, finezza e potenziale di invecchiamento.
Il Culto e il Mercato
Screaming Eagle non è solo un vino, è un’icona di lusso e rarità. La produzione limitata e la straordinaria qualità hanno reso questo vino uno dei più ricercati al mondo, con liste d’attesa pluriennali per acquistarlo direttamente dalla cantina.
Le bottiglie di Screaming Eagle vengono vendute in allocation e il prezzo di mercato può superare facilmente i 4.000-5.000€ a bottiglia, con alcune annate che raggiungono cifre record nelle aste internazionali.
Conclusione
Screaming Eagle è molto più di una cantina: è un mito vivente, un’icona di perfezione e un simbolo dell’eccellenza enologica della Napa Valley. Ogni bottiglia rappresenta il massimo livello di artigianalità, passione e dedizione al terroir, rendendola un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati di tutto il mondo