Melissinos 2022 Paterianakis
23,00 € Il prezzo originale era: 23,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
Annata | 2022 |
---|---|
Tipologia | Vino Rosso |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Grecia |
Vitigno | Syrah |
Bollino | Acciaio, Biodinamico, Botte, Lieviti Indigeni |
Produttore | Pateraniakis |
Melissinos Red 2022 – Domaine Paterianakis
Il rosso biodinamico che racconta la Creta mediterranea
Filosofia in vigna
Il Melissinos Red 2022 nasce da vigneti coltivati secondo principi biodinamici certificati, in alta collina nel cuore dell’isola di Creta. I suoli sono calcarei e ricchi di scheletro, ideali per la coltivazione della varietà autoctona Kotsifali in blend con Syrah, che in queste condizioni climatiche si esprime con potenza mediterranea ed equilibrio. La gestione del vigneto è totalmente manuale e rispettosa della biodiversità, con uso esclusivo di preparati naturali, senza chimica di sintesi.
Approccio in cantina
La vinificazione rispetta l’identità del frutto, con un approccio naturale e non interventista. Le uve vengono diraspate delicatamente e la fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni. Dopo la fermentazione, il vino affina per alcuni mesi in acciaio e in parte in botti usate, mantenendo una beva fresca e succosa. Nessuna filtrazione aggressiva, nessun chiarificante animale: un vino che esprime il territorio con sincerità e carattere.
Note sensoriali
Colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso dominano frutti rossi maturi, spezie dolci, note di erbe di macchia e pepe nero. Al palato è morbido, caldo, avvolgente, con tannini levigati e un finale speziato e fruttato.
Abbinamenti gastronomici
Il Melissinos è perfetto con carni alla griglia, arrosti di maiale o di agnello, ma anche con piatti vegetariani ricchi, come melanzane al forno, moussaka o risotti ai funghi. Ottimo anche leggermente rinfrescato, in abbinamento alla cucina mediorientale.
Scheda tecnica
Vitigni: Kotsifali 60%, Syrah 40%
Zona di produzione: Melesses, Heraklion – Creta
Altitudine: 600 m s.l.m.
Suolo: Calcareo, argilloso, ricco in scheletro
Fermentazione: Spontanea con lieviti indigeni
Affinamento: Acciaio + barrique usate
Gradazione alcolica: 13,5% vol
Stile: Biodinamico, non filtrato
Vedi tutti i prodotti di Pateraniakis
Domaine Paterianakis – L’eccellenza biodinamica tra i rilievi di Creta
Una storia di famiglia, terra e visione
Il Domaine Paterianakis nasce nel cuore di Melesses, un piccolo villaggio situato sulle alture dell’isola di Creta, a circa 600 metri sul livello del mare. Fondato negli anni ’80 dalla famiglia Paterianakis, è oggi alla terza generazione, con le sorelle Emmanuela e Niki che portano avanti con passione il lavoro iniziato dal padre. Pionieri della viticoltura biologica a Creta, sono tra i primi a credere nella valorizzazione delle varietà autoctone cretesi con pratiche rispettose della natura e del patrimonio locale.
Filosofia in vigna
Il cuore produttivo del Domaine si estende su 15 ettari di vigneti coltivati in regime biodinamico certificato, a un’altitudine che garantisce escursioni termiche e maturazioni lente. Le varietà locali come Vidiano, Thrapsathiri, Kotsifali e Mandilari sono curate con attenzione maniacale: niente diserbanti, uso di tisane naturali, lavorazioni minime del suolo. L’obiettivo è ottenere uve sane e vive, che esprimano l’identità di un territorio montano, soleggiato ma ventilato, di straordinaria biodiversità.
Approccio in cantina
In cantina, si prosegue con la stessa filosofia rispettosa: fermentazioni spontanee, uso parsimonioso della solforosa e interventi minimi per non alterare l’equilibrio naturale del vino. Ogni etichetta è frutto di un processo artigianale, in cui il tempo è un ingrediente essenziale. Accanto ai vitigni autoctoni, trovano spazio anche Syrah, Merlot e Sauvignon Blanc, vinificati con uno stile che unisce profondità mediterranea e finezza internazionale.
I vini
I vini del Domaine Paterianakis sono espressione autentica dell’isola: bianchi aromatici e salini, rossi intensi ma dinamici, orange wine eleganti e vibranti, sempre prodotti in quantità limitate. Particolare attenzione è riservata agli affinamenti in anfore di terracotta, che valorizzano la purezza varietale e la componente minerale.
Ti potrebbe interessare…
Champagne Complantèe Agrapart
130,00 €Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Meursault Blanc 2015 Coche Dury
1.250,00 €Il prezzo originale era: 1.250,00 €.1.179,00 €Il prezzo attuale è: 1.179,00 €.