Materia Prima Orange 2023 Pares Balta
19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.17,70 €Il prezzo attuale è: 17,70 €.
Annata | 2023 |
---|---|
Produttore | Pares Balta |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Spagna |
Tipologia | Vino Macerato |
Vitigno | Xarel |
Bollino | Anfora, Biodinamico, Lieviti Indigeni, No So2 Aggiunta |
Materia Prima Orange 2023: Purezza e Materia in Anfora
Filosofia in Vigna
Materia Prima Orange nasce da un’espressione radicale del rispetto per la terra, la vite e il tempo. Le uve provengono da vecchie vigne di Xarel·lo coltivate in alta quota nel Penedès superiore, secondo i principi dell’agricoltura biodinamica certificata. Qui la vite cresce su suoli calcarei, nutrita solo da compost naturale, trattata con infusi vegetali e seguita nei cicli lunari. Ogni pianta è parte di un ecosistema che si autoregola, dove l’intervento umano è minimo e il lavoro segue i ritmi della natura.
Approccio in Cantina
In cantina il processo è essenziale e trasparente. Le uve di Xarel·lo vengono diraspate e lasciate macerare con le bucce per oltre due settimane, fermentando spontaneamente con i propri lieviti. Il vino matura poi in anfore di terracotta, che permettono una micro-ossigenazione naturale senza interferenze aromatiche. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, nessuna aggiunta: solo vino, uva e tempo. Il risultato è un orange wine autentico, materico, profondo, che riflette integralmente la materia prima da cui proviene.
Note Sensoriali
Il colore è giallo ambrato con sfumature aranciate, intenso e velato.
Al naso si apre con note di albicocca disidratata, scorza d’arancia, fiori secchi e tè nero, con leggere sfumature terrose e salmastre.
Al palato è asciutto, tannico, con una struttura vibrante e un finale lungo e salino che invita alla riflessione.
Abbinamenti Gastronomici
Materia Prima Orange è un vino da meditazione e da tavola creativa. Si abbina magnificamente a piatti speziati, zuppe etniche, carni bianche, formaggi a crosta lavata, ma anche a portate vegetali ricche e saporite. Da provare con curry di lenticchie, funghi trifolati, falafel o piatti fermentati. È un vino che ama la complessità e il confronto, perfetto per chi cerca autenticità ed emozione.
Scheda Tecnica
Denominazione: Vino orange biologico
Varietà: Xarel·lo 100%
Zona di produzione: Penedès Superiore, Catalogna (Spagna)
Altitudine: 600 m s.l.m.
Vinificazione: fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce (14 giorni)
Affinamento: 4 mesi in anfora di terracotta
Gradazione alcolica: 12% vol
Certificazioni: Biologico, Biodinamico (Demeter), Vegano
Non filtrato, non chiarificato, no solfiti aggiunti
Vedi tutti i prodotti di Pares Balta
Pares Balta: Tradizione Familiare e Spirito Visionario
Una Storia di Famiglia e di Vino
Fondata nel 1790, Pares Balta è una cantina a conduzione familiare situata nel cuore del Penedès, in Catalogna. Da oltre due secoli, la famiglia Cusiné porta avanti un’eredità vitivinicola fatta di passione, autenticità e profondo rispetto per la terra. Oggi l’azienda è guidata dalla terza generazione, affiancata da due enologhe – le nuore della famiglia – che hanno portato una visione contemporanea e sensibile alla sostenibilità. L’incontro tra esperienza storica e innovazione femminile ha trasformato Pares Balta in un punto di riferimento internazionale per il vino biologico e biodinamico.
Filosofia in Vigna
La viticoltura di Pares Balta si fonda su un approccio biodinamico certificato, praticato in oltre 200 ettari distribuiti tra i monti e le colline del Penedès. Ogni parcella viene coltivata rispettando i ritmi della natura, senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, e seguendo i cicli lunari. Le vigne si trovano a diverse altitudini – fino a 800 metri – il che consente di ottenere uve con caratteristiche molto diverse, preservando freschezza, complessità e identità varietale. Le pecore e le api allevate in azienda contribuiscono all’equilibrio dell’ecosistema, rendendo il vigneto un organismo vivente autosufficiente.
Approccio in Cantina
In cantina, l’approccio è essenziale e rispettoso. Le fermentazioni avvengono con lieviti autoctoni, selezionati naturalmente da ogni singola parcella, per trasferire nel bicchiere l’anima più autentica del vigneto. Vengono utilizzati contenitori differenti – acciaio, cemento, botti di rovere e anfore – per valorizzare la personalità di ogni vino. I solfiti sono ridotti al minimo e l’intervento umano è calibrato con attenzione, seguendo un principio di “non-interferenza”. Questo porta a vini vibranti, puri, capaci di raccontare il paesaggio da cui provengono con eleganza e precisione.
Etichette e Riconoscimenti
Tra le etichette più rappresentative spicca il Gratavinum 2πr, un rosso profondo e mediterraneo prodotto nei terreni più alti del Priorat, dove Pares Balta gestisce un’altra tenuta. Di rilievo anche il Blanc de Pacs, fresco e minerale, e il pluripremiato Cava Blanca Cusiné, un metodo classico a lunga sosta sui lieviti, simbolo dell’eccellenza spumantistica catalana. I vini della cantina sono distribuiti in oltre 40 paesi e hanno ricevuto importanti riconoscimenti da critici internazionali come Robert Parker e James Suckling. Nonostante il successo globale, l’anima di Pares Balta rimane profondamente radicata nella tradizione e nel lavoro artigianale.
Ti potrebbe interessare…
Champagne Complantèe Agrapart
130,00 €Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.Jean Paul Deville Champagne Carte Noire Brut N.M.
41,00 €Il prezzo originale era: 41,00 €.36,70 €Il prezzo attuale è: 36,70 €.Champagne Les Noues 2020 Frederic Savart
245,00 €Il prezzo originale era: 245,00 €.229,00 €Il prezzo attuale è: 229,00 €.Champagne Millèsimè 2010 Marie Noelle Ledru
700,00 €Il prezzo originale era: 700,00 €.579,00 €Il prezzo attuale è: 579,00 €.Jean Paul Deville Champagne Sappheiros Rosé Brut N.M
51,00 €Il prezzo originale era: 51,00 €.46,70 €Il prezzo attuale è: 46,70 €.