les Copains d’Abord 2023 Julien Peyras
26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.23,90 €Il prezzo attuale è: 23,90 €.
Annata | 2023 |
---|---|
Produttore | Julien Peyras |
Tipologia | Vino Bianco |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Francia |
Vitigno | Clairette de Gascogne, Grenache Blanc, Roussanne |
Bollino | Acciaio, Lieviti Indigeni, Naturale, No So2 Aggiunta |
Les Copains d’Abord 2023
Un bianco conviviale, luminoso e libero
Les Copains d’Abord 2023 è un vino bianco naturale che esprime la gioia della condivisione, l’energia del terroir mediterraneo e il tocco lieve di Julien Peyras. Le uve Grenache Blanc, Roussanne e Clairette provengono da parcelle coltivate con grande rispetto per l’equilibrio naturale, su suoli calcarei e argillosi nei dintorni di Paulhan, nell’Hérault. Julien lavora senza chimica né trattamenti invasivi, lasciando che sia la vite a guidare il ritmo. L’obiettivo è ottenere frutti puri, senza stress idrico, capaci di raccontare un’annata viva.
Questa cuvée nasce per accompagnare momenti semplici ma profondi: tavolate estive, brindisi tra amici, cene improvvisate. È un bianco aperto, sapido e diretto, ma mai banale.
In cantina, solo l’essenziale
La vinificazione segue i principi del vino naturale: pressatura diretta delle uve, fermentazione spontanea con lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione, e zero solfiti aggiunti. Il vino fermenta e affina in vasche di acciaio, mantenendo intatta la freschezza varietale. Ogni scelta in cantina è sottrattiva, per lasciare spazio alla materia viva e all’identità del frutto.
Les Copains d’Abord 2023 è un bianco di carattere, perfetto per chi cerca sincerità, slancio e tensione salina in un vino quotidiano ma ricco di sfumature.
Uve, sensazioni, ritmo
Questo bianco è composto da Grenache Blanc, Roussanne e Clairette. Il colore è giallo paglierino luminoso con riflessi dorati. Al naso sprigiona sentori di fiori bianchi, pera matura e agrumi mediterranei. Al palato è fresco, vibrante, con una vena salina che lo rende scorrevole e saporito, con un finale secco e leggermente ammandorlato.
Scheda tecnica
Annata: 2023
Zona di produzione: Paulhan, Hérault
Vitigni: Grenache Blanc, Roussanne, Clairette
Agricoltura: Biologica e biodinamica (non certificata)
Vendemmia: Manuale
Vinificazione: Pressatura diretta, fermentazione spontanea
Affinamento: In acciaio
Filtrazione: Nessuna
Chiarifica: Nessuna
Solfiti: Non aggiunti
Gradazione alcolica: Circa 12% vol
Vedi tutti i prodotti di Julien Peyras
Domaine Julien Peyras
Una viticoltura che nasce dal rispetto profondo della terra
Julien Peyras coltiva i suoi vigneti sulle colline del Languedoc, nel sud della Francia, in un contesto agricolo dove il clima mediterraneo e la biodiversità spontanea convivono in equilibrio. Fin dagli esordi, la sua scelta è stata radicale: nessun intervento chimico, né in vigna né in cantina. Il terreno viene lavorato con metodi dolci, spesso manuali, per non alterarne la vitalità. Le viti sono condotte con approccio biologico e si avvalgono di un calendario lunare, favorendo la simbiosi tra pianta, suolo e stagioni.
Il vigneto diventa così un ecosistema vivo e pulsante. Non si tratta solo di coltivare uva, ma di osservare, ascoltare e accompagnare la natura nei suoi ritmi. Julien lavora su vecchie vigne, molte a piede franco, valorizzando varietà autoctone e resistenti, come Cinsault, Carignan, Grenache e Syrah, che nei suoi terreni calcareo-argillosi esprimono un’identità profondamente territoriale. L’erba cresce libera, gli insetti circolano senza ostacoli e l’equilibrio si mantiene senza bisogno di forzature.
Vinificazioni istintive e prive di compromessi
In cantina, Julien Peyras segue lo stesso principio che lo guida in vigna: lasciare spazio all’espressione del vino, senza maschere né correttivi. Le uve vengono diraspate a mano e pigiate con i piedi, come si faceva una volta, in tini aperti. Le fermentazioni sono spontanee, senza l’aggiunta di lieviti selezionati o temperature controllate. Il mosto viene accompagnato con delicatezza e attenzione, con l’obiettivo di preservare l’energia e la trasparenza dell’annata.
I suoi vini non conoscono filtrazioni né chiarifiche, e la solforosa è completamente assente, anche all’imbottigliamento. Ciò che ne risulta sono vini liberi, vibranti, spesso sorprendenti, che raccontano ogni vendemmia in modo unico. Ogni bottiglia è frutto di una visione artigianale e radicale, che rifugge ogni omologazione per lasciare spazio alla verità del succo d’uva fermentato. Un approccio che richiede fiducia, pazienza e un ascolto costante del vino, come fosse un essere vivente.
Ti potrebbe interessare…
Champagne Millèsimè 2010 Marie Noelle Ledru
700,00 €Il prezzo originale era: 700,00 €.579,00 €Il prezzo attuale è: 579,00 €.Domaine Romanèe Conti Grand Cru 2006 Mathusalem
710.000,00 €Il prezzo originale era: 710.000,00 €.647.999,00 €Il prezzo attuale è: 647.999,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Cotes du Jura Melon a Queue 2023 Chantillon
57,00 €Il prezzo originale era: 57,00 €.52,90 €Il prezzo attuale è: 52,90 €.