Leb Nat Gold 2022 Mersel
30,00 € Il prezzo originale era: 30,00 €.27,70 €Il prezzo attuale è: 27,70 €.
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Mersel |
Tipologia | Pet Nat e Metodo Ancestrale |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Libano |
Vitigno | Grenache, Viognier |
Bollino | Lieviti Indigeni, Naturale |
Lab Nat Gold 2022: Merwah in purezza, energia delle montagne libanesi
Un vino che nasce libero, in alta quota tra vigne antiche e natura selvaggia
Lab Nat Gold 2022 è prodotto esclusivamente da Merwah, antica varietà a bacca bianca autoctona del Libano, coltivata a oltre 1.300 metri d’altitudine sulle montagne del nord. Le viti, non irrigate e condotte in agricoltura biologica senza certificazione, crescono su suoli poveri e sassosi, immersi in un paesaggio incontaminato. Nessun diserbo, nessun trattamento sistemico: solo il tempo, il vento e la roccia a guidare il ciclo della pianta. Questo approccio radicale alla vigna riflette l’anima più sincera del progetto Mersel: esprimere il carattere del luogo senza compromessi, attraverso uve sane e integre.
Vinificazione naturale e rifermentazione spontanea in bottiglia
In cantina, Lab Nat Gold 2022 segue i principi del metodo ancestrale (Pét-Nat), con fermentazione spontanea e nessun additivo enologico. Il mosto viene imbottigliato quando è ancora attivo, e la presa di spuma avviene naturalmente, senza zuccheri aggiunti, senza dégorgement e senza filtrazioni. Il vino resta torbido, vivo, in continua evoluzione, e viene sboccato solo in parte per mantenere l’autenticità del suo stile rustico. Lieviti indigeni, nessuna solforosa, nessun intervento: solo l’espressione pura del Merwah in versione frizzante e ossidata, come si faceva un tempo.
Alla vista è giallo dorato opaco, con riflessi ambrati e leggera velatura. Al naso rivela note di mela cotogna, scorza d’arancia, lievito e pietra bagnata. Al palato è teso, vinoso e asciutto, con bollicina sottile e finale sapido.
Scheda tecnica
Denominazione: Lebanese Natural Sparkling Wine
Annata: 2022
Vitigno: Merwah 100%
Altitudine: 1.300 m s.l.m.
Metodo di vinificazione: ancestrale (Pet-Nat), rifermentazione in bottiglia
Fermentazione: spontanea, senza controllo della temperatura
Affinamento: in bottiglia sui lieviti
Solforosa: non aggiunta
Filtrazioni: assenti
Alcol: 11,5% vol
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 8–10 °C
Stile: torbido, frizzante secco, naturale
Vedi tutti i prodotti di Mersel
Mersel Winery: artigiani del vino naturale nell’altopiano libanese
Un nuovo volto della viticoltura libanese, tra altitudine e libertà espressiva
Mersel Winery nasce nel nord del Libano, sull’altopiano di Mersel, a oltre 1.200 metri di altitudine. In questa zona fresca e ventilata, dove la vite cresce tra campi d’orzo e pini marittimi, prende vita un progetto indipendente e radicale. La cantina è stata fondata con l’idea di produrre vini naturali che siano espressione autentica del terroir e delle varietà locali, ma anche aperti alla sperimentazione e alla libertà creativa. La gestione agronomica è non interventista, senza uso di pesticidi né irrigazione, e punta a riscoprire vecchie vigne di Merwah e Obeideh, ma anche a valorizzare varietà internazionali in modo libero e fuori da ogni disciplinare.
Una cantina senza regole, dove il vino si fa con spontaneità e istinto
In cantina, Mersel segue una filosofia dichiaratamente low-intervention: fermentazioni spontanee, zero chiarifiche, zero filtrazioni e solforosa ridotta al minimo, spesso assente. I vini vengono prodotti in piccoli lotti e spesso affinati in contenitori non convenzionali come anfore o vasche di cemento grezzo. Qui si privilegia il vino che si fa da sé, senza maschere né aggiustamenti enologici. Gli stili sono volutamente irregolari, freschi, vivi, con una forte identità sensoriale che varia da annata ad annata. Mersel è una delle prime cantine del Libano a credere davvero nel vino naturale, e oggi rappresenta un punto di riferimento per chi cerca vini autentici, diretti e fuori dagli schemi.
Ti potrebbe interessare…
Chateau Lafite 2013 Pauillac 1er Grand Cru Classè
1.200,00 €Il prezzo originale era: 1.200,00 €.1.089,00 €Il prezzo attuale è: 1.089,00 €.Crozes Hermitage Blanc 2019 Dard et Ribo
75,00 €Il prezzo originale era: 75,00 €.72,00 €Il prezzo attuale è: 72,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Petrus 2014 Chateau Petrus
4.800,00 €Il prezzo originale era: 4.800,00 €.4.389,00 €Il prezzo attuale è: 4.389,00 €.Romanèe Saint Vivant 2015 Domaine Romanèe Conti
7.000,00 €Il prezzo originale era: 7.000,00 €.6.299,00 €Il prezzo attuale è: 6.299,00 €.Meursault Les Narvaux 2007 Domaine D’Auvenay
8.500,00 €Il prezzo originale era: 8.500,00 €.7.899,00 €Il prezzo attuale è: 7.899,00 €.