G-Max Riesling 2014 Klaus Keller
2.199,00 € Il prezzo originale era: 2.199,00 €.1.999,00 €Il prezzo attuale è: 1.999,00 €.
Annata | 2012 |
---|---|
Tipologia | Vino Bianco, Vino Biodinamico, Vino Naturale |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Germania |
Vitigno | Riesling |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Produttore | Klaus Keller |
G-Max di Weingut Keller: Il Riesling più misterioso e ricercato della Germania
Il G-Max di Weingut Keller è uno dei Riesling più esclusivi e iconici al mondo. Questo vino, prodotto in quantità estremamente limitate e da una vigna segreta, rappresenta l’apice della filosofia produttiva della famiglia Keller. Potenza, profondità e una straordinaria mineralità fanno di questo Riesling una vera leggenda tra i collezionisti e gli appassionati.
Storia e Filosofia
Il Weingut Keller, situato a Flörsheim-Dalsheim in Rheinhessen, è riconosciuto come uno dei più grandi produttori di Riesling secchi al mondo. La famiglia Keller ha sempre puntato sulla massima espressione del terroir, con una vinificazione rigorosa e rispettosa della natura.
Il G-Max è il vino più misterioso della gamma Keller: il nome stesso è un omaggio a un membro della famiglia e la sua esatta origine rimane segreta. Questo alone di mistero, unito alla qualità eccezionale, lo ha reso un vino mitico nel panorama internazionale.
Varietà di Uva e Terroir
Il G-Max è prodotto con 100% Riesling, proveniente da una parcella segreta selezionata tra i migliori appezzamenti del Weingut Keller. Il suolo, ricco di calcare e marne, e l’esposizione ottimale creano un Riesling di straordinaria purezza ed eleganza, con un potenziale di invecchiamento straordinario.
Vinificazione e Affinamento
Il processo produttivo segue la rigorosa filosofia del Weingut Keller:
- Vendemmia manuale: Solo le uve perfettamente mature vengono selezionate.
- Fermentazione spontanea: Con lieviti indigeni per esaltare la tipicità del terroir.
- Affinamento in botti di rovere: Maturazione in botti usate per preservare la purezza aromatica e la struttura del vino.
Note di Degustazione
- Colore: Giallo dorato brillante con riflessi luminosi.
- Aroma: Complesso e stratificato, con note di agrumi maturi, pesca bianca, erbe aromatiche, grafite e un’intensa mineralità. Con l’invecchiamento, emergono sentori di miele, idrocarburi e spezie fini.
- Sapore: Un Riesling di profondità straordinaria, con acidità vibrante, struttura impeccabile e un finale interminabile che lascia un’impronta salina e minerale.
Abbinamenti Gastronomici
Il G-Max di Weingut Keller è un Riesling versatile e raffinato, perfetto per accompagnare piatti di alta cucina:
- Crostacei e frutti di mare pregiati (aragosta, ostriche)
- Sushi e sashimi di alto livello
- Piatti a base di tartufo bianco
- Formaggi erborinati e affinati
Temperatura di Servizio
Si consiglia di servire il vino a 10-12°C, preferibilmente dopo una leggera ossigenazione per esaltarne la complessità aromatica.
Grado Alcolico
Il G-Max ha un grado alcolico di circa 12-13%, perfettamente bilanciato dall’eccezionale freschezza e dalla sua struttura minerale.
Conclusione
Il G-Max di Weingut Keller è considerato uno dei più grandi Riesling secchi al mondo, un vino di culto, ricercato dai collezionisti e prodotto in quantità estremamente limitate. Una vera espressione della grandezza del Riesling tedesco e dell’arte vinicola della famiglia Keller.
Vedi tutti i prodotti di Klaus Keller
Klaus Keller e l’eccellenza del Riesling tedesco
Klaus Keller è il celebre vignaiolo dietro Weingut Keller, una delle cantine più rinomate della Rheinhessen, famosa per produrre alcuni dei migliori Riesling al mondo. Il nome Keller è sinonimo di vini di straordinaria purezza, profondità ed eleganza, capaci di competere con i grandi cru della Borgogna.
La Storia di Weingut Keller
La storia della cantina risale al XVIII secolo, quando la famiglia Keller si stabilì a Flörsheim-Dalsheim, nel cuore della Rheinhessen. Tuttavia, è con Klaus Keller e poi con suo figlio Klaus-Peter Keller che l’azienda ha raggiunto il massimo livello di eccellenza, trasformandosi in un punto di riferimento assoluto per il Riesling secco.
Klaus Keller ha dedicato decenni alla selezione meticolosa dei vigneti e alla valorizzazione del terroir, ispirandosi alle tradizioni borgognone per ottenere vini longevi, complessi e vibranti.
Il Terroir e i Vigneti Iconici
Weingut Keller possiede parcelle nelle zone più vocate della Rheinhessen, con suoli ricchi di calcare, ardesia e marna, perfetti per la produzione di Riesling minerali ed espressivi. Tra i vigneti più prestigiosi troviamo:
G-Max – Il Riesling più raro e leggendario della cantina, dalla qualità stratosferica.
Abtserde – Conosciuto per la sua finezza e longevità.
Hubacker – Un Riesling potente e strutturato.
Kirchspiel – Elegante e caratterizzato da un’acidità vibrante.
Morstein – Famoso per la sua mineralità intensa.
Stile e Filosofia Produttiva
Klaus Keller e suo figlio Klaus-Peter hanno sempre puntato sulla massima espressione del terroir, adottando una viticoltura sostenibile e un approccio artigianale e minimalista in cantina.
I loro Riesling, soprattutto nelle versioni trocken (secco) e Grosses Gewächs (GG), sono caratterizzati da un frutto cristallino, un’acidità vibrante e una profondità impressionante.
L’Eredità di Klaus Keller
Oggi, Klaus Keller è una figura rispettata e celebrata nel mondo del vino. La sua eredità è portata avanti da suo figlio Klaus-Peter Keller, che continua a produrre vini straordinari e ambitissimi dagli appassionati e dai collezionisti di tutto il mondo.
Weingut Keller è considerato la “DRC della Germania”, un paragone con il leggendario Domaine de la Romanée-Conti che sottolinea il livello di eccellenza raggiunto dalla famiglia Keller nel mondo del vino
Ti potrebbe interessare…
Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Unico 2011 Vega Sicilia
720,00 €Il prezzo originale era: 720,00 €.627,00 €Il prezzo attuale è: 627,00 €.Grange 1997 Penfolds
700,00 €Il prezzo originale era: 700,00 €.649,00 €Il prezzo attuale è: 649,00 €.Échézeaux 2002 Domaine Romanèe Conti
5.300,00 €Il prezzo originale era: 5.300,00 €.4.890,00 €Il prezzo attuale è: 4.890,00 €.