Ganevat Les Chalasses Vieilles Vignes 2010
139,00 €
Annata | 2010 |
---|---|
Produttore | Ganevat |
Tipologia | Vino Artigianale, Vino Bianco, Vino Biodinamico, Vino Naturale |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Francia |
Vitigno | Aligotè, Chardonnay |
Disponibile su ordinazione
Produttore: Jean Francois Ganevat
Cotes du Jura Les Chalasses Vieilles Vignes
Ganevat
Chardonnay
2010
️ 12,5%
Vendemmia e diraspatura manuali di uve che provengono da piante di 120 anni, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in demi muids per due anni. Non è chiarificato nè filtrato, non viene aggiunta solforosa pre-imbottigliamento.
Note di frutta matura e ricordi agrumati, sentori floreali e minerali, accenni speziati e di erbe aromatiche
Pieno e cremoso, raffinato e sapido, avvolgente e disarmante
Temperatura di servizio 12°-14°
Cinghiale in umido con erbe aromatiche
Travolgente
Vedi tutti i prodotti di Ganevat
Rotalier, Jura
Jean-François Ganevat è una leggenda nel panorama del vino mondiale, uno dei maestri della vinificazione naturale, ispiratore di tantissimi giovani vignaioli nel mondo.
La famiglia di Jean-François lavora la terra, e quindi anche la vite, da oltre 400 anni, ma è solo nel 1976 che suo padre decide di focalizzarsi sulla produzione vinicola.
Nel 1982 Jean-François, soprannominato Fanfan dagli amici, inizia ad aiutare sempre di più il padre, dividendosi tra vigna e cantina.
Nel 1989 si iscrive alla celebre Scuola Enologica di Beaune, ed al termine degli studi lavora per nove anni come Maitre de Chai (mastro cantiniere) presso Jean Marc Morey a Chassagne Montrachet.
Nei primi anni 2000 torna nell’azienda di famiglia dove converte tutti i 9 ettari di vigneto prima in biologico e dal 2006 in biodinamico.
All’uva proveniente dai vigneti aziendali si aggiunge quella che Ganevat acquista da 10 viticoltori locali amici, dei quali supervisiona inoltre la produzione.
E’ grazie a queste uve che Jean-François commercializza anche 35 etichette diverse all’anno, con il prezioso aiuto della sorella Anne.
L’obiettivo di Fanfan è produrre vino tradizionale dello Jura con lo stesso rigore con cui vengono prodotti i grandi vini della Borgogna. Questo è possibile solo mediante l’utilizzo di uve sane e pulite, a loro volta ottenute da un grande lavoro in vigna, che prevede una folta presenza umana in vigna.
Soprende la pulizia dell’attrezzatura, maniacale ma sempre con sola acqua, senza utilizzo di saponi o disinfettanti chimici e ciò permette di preservare i lieviti presenti nei contenitori.
Le uve vengono diraspate manualmente e vengono poi lasciate affinare in recipienti molto diversi tra loro, demi muids da 600 litri, grandi tini tronco conici ed anche anfore italiane.
I vini di Jean-François Ganevat sono d’alta scuola, puri ed eleganti, in grado di racchiudere in ogni bottiglia un pezzo di Jura