Foradori Fontanasanta Manzoni Bianco 2017 Magnum
42,50 €
Annata | 2017 |
---|---|
Tipologia | Vino Artigianale, Vino Bianco, Vino Biodinamico |
Provenienza | Italia |
Formato | Magnum |
Vitigno | Incrocio Manzoni |
Esaurito
Produttore: Foradori
Fontanasanta Manzoni Bianco Magnum
️ Mezzolombardo, Trentino, Italia
Foradori
2017
Manzoni Bianco
️ 12,5%
Le uve provengono da suolo argilloso calcareo, pigiodiraspatura soffice, poi fermentazione spontanea a contatto con le bucce in cemento per circa 10 giorni. L’affinamento avviene in botti di acacia per circa un anno
Minerale ed aromatico, fiori bianchi e frutta fresca, con sentori agrumati e ritorni delicati di spezie dolci
Fresco e scattante, beverino ed avvolgente
Temperatura di servizio 10°-12°
Spigola
Ti coccola
Mezzolombardo, Trentino Alto Adige
L’azienda Foradori si trova a Mezzolombardo, in Trentino Alto Adige, nel bel mezzo di una pianura alluvionale formata dal fiume Noce e circondata dalle dure pareti di roccia dolomitica, il Campo Rotaliano . Nasce nel 1901, dapprima conferendo le uve ed infine imbottigliando i vini, grazie a nonno Roberto, nei primi anni del ‘50.
La religione qui si chiama Teroldego, che grazie al connubio di Rainer Zierock ed Elisabetta Foradori, raggiunge la celebrità. Oggi l’attività coinvolge tutta la famiglia; Emilio si occupa della vigna e della vinificazione, Theo del marketing e Myrtha della produzione agricola con Elisabetta sempre vigile ed attenta alla divulgazione di Foradori nel mondo.
Gli ettari vitati sono 25, con un approccio naturale e sostenibile, l’azienda infatti è certificata Icea e Dementer. Rispetto e protezione per l’ambiente i capisaldi della Famiglia Foradori.
Non solo Teroldego, ma anche Nosiola ed Incrocio Manzoni, che trovano dimora sulle colline di Cognola.
I Vini di Foradori seguono due strade, quella tradizionale e quella sperimentale, sempre con l’obiettivo di riflettere il territorio in tutte le sue espressioni