Échézeaux 2019 Domaine Romanèe Conti
6.000,00 € Il prezzo originale era: 6.000,00 €.4.890,00 €Il prezzo attuale è: 4.890,00 €.
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Domaine Romanèe Conti |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Pinot Noir |
Provenienza | Francia |
Bollino | Biodinamico, Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Échézeaux di Domaine de la Romanée-Conti: L’eleganza pura del Pinot Noir
L’Échézeaux di Domaine de la Romanée-Conti è uno dei vini più affascinanti e raffinati della leggendaria tenuta della Borgogna. Proveniente da uno dei Grand Cru più rinomati della Côte de Nuits, questo Pinot Noir esprime un’interpretazione elegante e profonda del terroir di Vosne-Romanée. Con una produzione estremamente limitata e un’attenzione assoluta alla qualità, l’Échézeaux di DRC si distingue per la sua finezza aromatica, la complessità e la straordinaria capacità di invecchiamento.
Storia e Filosofia
Il Domaine de la Romanée-Conti (DRC) è considerato una delle cantine più prestigiose al mondo. La tenuta possiede diverse parcelle nei migliori cru della Borgogna e lavora secondo i principi della biodinamica, con un profondo rispetto per il terroir e l’ambiente.
Il vigneto Échézeaux Grand Cru, da cui proviene questo vino, si trova a sud di Vosne-Romanée ed è noto per la sua capacità di produrre Pinot Noir dalla trama fine e setosa, con grande profondità aromatica e una straordinaria eleganza. Il DRC possiede circa 4,7 ettari in questo cru e vinifica il suo Échézeaux con lo stesso rigore e perfezione riservati agli altri suoi grandi vini.
Varietà di Uva e Terroir
L’Échézeaux di DRC è prodotto con 100% Pinot Noir, proveniente da viti coltivate in biodinamica su suoli caratterizzati da calcare e argilla, con una struttura minerale che conferisce al vino una straordinaria complessità ed equilibrio.
Questo terroir regala al Pinot Noir un profilo aromatico raffinato e tannini delicati, rendendolo uno dei vini più eleganti della tenuta.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione dell’Échézeaux di DRC segue un processo rigoroso e rispettoso della materia prima, volto a preservare l’autenticità del terroir:
Vendemmia Manuale: Selezione accurata delle uve, raccolte a mano solo al perfetto grado di maturazione.
Fermentazione Spontanea: Utilizzo esclusivo di lieviti indigeni, senza controllo della temperatura, per una fermentazione naturale.
Lunga Macerazione: Il contatto con le bucce permette una lenta estrazione di aromi e tannini setosi.
Affinamento in Barrique: Il vino matura per circa 18-20 mesi in botti di rovere francese, di cui una parte nuove, per arricchire la struttura senza sovrastare il carattere del Pinot Noir.
Note di Degustazione
L’Échézeaux di DRC è un vino seducente e complesso, che evolve magnificamente nel tempo.
Colore: Rosso rubino brillante, con sfumature più profonde con l’invecchiamento.
Aroma: Profumo intenso di frutti rossi maturi, rosa appassita, spezie dolci e un tocco di terra e sottobosco. Note balsamiche ed eteree emergono con l’affinamento.
Sapore: Al palato è setoso ed elegante, con tannini raffinati e una struttura delicata ma persistente. Il finale è lungo, con sfumature di ciliegia, pepe bianco e una leggera nota minerale.
Abbinamenti Gastronomici
L’eleganza e la finezza dell’Échézeaux di DRC lo rendono ideale per accompagnare piatti sofisticati e armoniosi:
Filetto di anatra con riduzione ai frutti di bosco
Agnello arrosto con erbe aromatiche
Funghi porcini o tartufo nero
Formaggi stagionati e cremosi, come il Brie de Meaux
Temperatura di Servizio
Per apprezzarne tutta la finezza, servire l’Échézeaux di Domaine de la Romanée-Conti a 16-18°C, dopo almeno un’ora di decantazione.
Grado Alcolico
Il vino presenta un grado alcolico di circa 13-13,5%, perfettamente bilanciato con la freschezza e l’eleganza del Pinot Noir.
Conclusione
L’Échézeaux di Domaine de la Romanée-Conti è un Pinot Noir di rara raffinatezza, che incarna l’essenza del Grand Cru da cui proviene. La sua produzione limitata, la lavorazione impeccabile e la capacità di evolversi nel tempo lo rendono uno dei vini più affascinanti della Borgogna.
Vedi tutti i prodotti di Domaine Romanèe Conti
Vosne Romanèe, Borgogna
Il Domaine de la Romanée-Conti è uno dei più prestigiosi e celebri produttori di vino al mondo, situato nella Borgogna, in Francia. Conosciuto per la sua incredibile qualità e rarità, è considerato uno dei migliori produttori di Pinot Noir, il vitigno principale della regione. Il Domaine produce alcuni dei vini più ricercati e costosi, e la sua reputazione è legata a secoli di tradizione vitivinicola.
Storia:
Il Domaine de la Romanée-Conti ha una lunga e affascinante storia che risale al 12° secolo, quando i monaci cistercensi iniziarono a coltivare i vigneti. Il nome “Romanée” è associato al territorio e alla qualità del vino, mentre “Conti” si riferisce alla famiglia che divenne proprietaria della tenuta nel 17° secolo. Nel corso degli anni, il dominio passò attraverso diverse mani nobiliari, ma la sua fama crebbe enormemente a partire dal 18° secolo.
Nel 1942, la proprietà venne acquistata dalla famiglia de Villaine e da Henri Jayer, un famoso produttore di vino della Borgogna. Attualmente, la proprietà è gestita da Jean-Charles Viala e Guillaume D’Angerville, che continuano a mantenere un alto standard di qualità.
I Vini:
Il Domaine de la Romanée-Conti produce una piccola quantità di vini, ma quelli che offre sono tra i più ricercati e ammirati a livello mondiale. I principali sono:
Romanée-Conti: Il più famoso e ricercato dei vini, spesso considerato il “re” dei Pinot Noir. È prodotto in quantità limitatissime (di solito intorno alle 5.000 bottiglie all’anno) ed è noto per la sua complessità, eleganza e longevità.
La Tâche: Un altro vino straordinario che proviene da un piccolo vigneto accanto al Romanée-Conti. È spesso descritto come più intenso e ricco, con una struttura profonda e una lunga capacità di invecchiamento.
Richebourg: Prodotto da un altro vigneto, questo vino è un po’ più accessibile rispetto al Romanée-Conti, ma altrettanto eccezionale, con aromi fruttati e speziati.
Echézeaux e Grands Echézeaux: Questi vini provengono da vigneti situati più a sud rispetto agli altri e offrono una gamma di aromi più morbida e rotonda.
Corton: Un vino di origine più recente, ma comunque molto apprezzato per la sua ricchezza e finezza.
Il Territorio:
Il Domaine de la Romanée-Conti si trova nel cuore della Borgogna, in una piccola area chiamata Côte de Nuits, famosa per i suoi vigneti di Pinot Noir. I suoi terreni sono eccezionalmente fertili e godono di un microclima unico che contribuisce alla creazione di vini straordinari. I vigneti sono gestiti con metodi di coltivazione rigorosi, in gran parte biologici e biodinamici, per mantenere l’equilibrio ecologico e la qualità del suolo.
Produzione:
La produzione di vino è ridotta, il che aumenta ulteriormente l’esclusività e l’autenticità dei prodotti. I metodi di vinificazione sono tradizionali, ma molto accurati. L’uso di botti di legno di alta qualità è essenziale per l’invecchiamento dei vini, che richiedono tempi lunghi per esprimere appieno il loro potenziale.
Prezzo e Rarità:
A causa della sua reputazione, la qualità e la limitata quantità di bottiglie prodotte, i vini del Domaine de la Romanée-Conti sono estremamente costosi. Alcuni di questi vini possono raggiungere prezzi molto elevati alle aste, con il Romanée-Conti che è tra i più costosi al mondo. La rarità e la qualità di queste bottiglie le rendono oggetti di culto per i collezionisti di vino.
In conclusione, il Domaine de la Romanée-Conti è un simbolo dell’eccellenza vinicola mondiale, un luogo dove la tradizione, la passione e la qualità si fondono per creare alcuni dei vini più straordinari che esistano.
Ti potrebbe interessare…
Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.