Crozes Hermitage Blanc 2019 Dard et Ribo
75,00 € Il prezzo originale era: 75,00 €.72,00 €Il prezzo attuale è: 72,00 €.
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Dard et Ribo |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Bianco |
Vitigno | Marsanne |
Provenienza | Francia |
Bollino | Biodinamico, Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni, Naturale |
Disponibile su ordinazione
Crozes-Hermitage Blanc di Dard et Ribo è un vino bianco straordinario che incarna la filosofia di vinificazione naturale della cantina. Prodotto principalmente con uve Marsanne, questo vino rappresenta perfettamente la freschezza e la complessità del terroir della Côteau de l’Hermitage, una delle zone più prestigiose della Valle del Rodano.
Storia e Filosofia
Dard et Ribo è un nome di riferimento per i vini naturali e senza compromessi, con un approccio che enfatizza la purezza e l’espressione autentica del terroir. La cantina segue pratiche biodinamiche e biologiche, lavorando nel pieno rispetto della natura, senza l’uso di chimica nei vigneti e minimizzando le interferenze in cantina. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e senza l’aggiunta di solfiti, un principio che si riflette nell’autenticità e nella freschezza dei loro vini.
Vigneto e Terroir
Il Crozes-Hermitage Blanc proviene da vigneti situati su terreni argillosi e calcarei, caratteristici della zona del Rodano settentrionale. Questo terroir contribuisce alla creazione di un vino con grande eleganza e freschezza, in grado di esprimere tutte le sfumature del clima continentale della regione. Le viti sono coltivate con bassi rendimenti, per garantire una concentrazione ottimale di aromi e sapori.
Vinificazione e Invecchiamento
La vinificazione di Crozes-Hermitage Blanc segue i principi naturali della cantina, con una fermentazione spontanea e senza filtrazione. Dopo la vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche di acciaio inox o in piccole botti di rovere, un processo che permette di preservare la freschezza e la purezza del frutto. Il vino matura per un periodo che varia tra i 6 e i 12 mesi, con un affinamento che aiuta a sviluppare una maggiore complessità e una struttura armonica.
Caratteristiche Organolettiche
Il Crozes-Hermitage Blanc di Dard et Ribo è un vino con un profilo elegante e fresco, con note aromatiche tipiche della Marsanne, ma con una particolare finezza data dalla vinificazione naturale:
Colore: Un giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che ne esaltano la luminosità.
Aroma: Al naso, il vino offre un bouquet ricco e complesso, con sentori di frutta a polpa bianca come la pera e la pesca, accompagnati da note floreali di acacia e una leggera sfumatura di mandorla.
Gusto: Al palato è fresco e sapido, con una buona struttura e una mineralità che conferisce profondità. Il finale è lungo, con una nota di agrumi che dona vivacità e freschezza.
Varietà
Varietà: Marsanne (100%)
Temperatura di Servizio e Tenore Alcolico
Temperatura di servizio: 10-12°C, per esaltare la freschezza e la purezza del vino.
Tenore alcolico: Circa 12-13% vol., a seconda dell’annata.
Abbinamenti Gastronomici
Il Crozes-Hermitage Blanc di Dard et Ribo è un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti delicati e saporiti:
Piatti di pesce: Perfetto con pesce al forno o grigliato, come orata o branzino.
Formaggi freschi: Ottimo con formaggi freschi come ricotta o chèvre.
Piatti con verdure: Ideale con piatti vegetariani a base di verdure grigliate o risotti a base di asparagi o funghi.
Cucina asiatica: Si abbina benissimo a piatti di cucina asiatica, come sushi o piatti a base di pesce crudo.
Conclusioni
Il Crozes-Hermitage Blanc di Dard et Ribo è un vino che rappresenta l’eccellenza della Marsanne nel Rodano, con una vinificazione naturale che esalta la freschezza, la complessità e la purezza del terroir. È un vino elegante e raffinato, perfetto per chi cerca un bianco che sappia evolversi nel tempo, mantenendo sempre la sua freschezza e vivacità.
Vedi tutti i prodotti di Dard et Ribo
Dard et Ribo: Una Visione Naturale della Vigna
Dard et Ribo è uno dei produttori più emblematici e rispettati della Valle del Rodano, noto per la sua visione autentica e naturale della viticoltura. Fondato da François Dard e Denis Ribo, il domaine si distingue per il suo impegno nell’applicare pratiche biodinamiche ed ecologiche in tutti gli aspetti della produzione vinicola. La filosofia di Dard et Ribo si basa sulla convinzione che i migliori vini nascano da un rispetto profondo per il terroir e dalla riduzione al minimo degli interventi in cantina.
Approccio Naturale e Biodinamico
Dal 1998, Dard et Ribo ha scelto di abbracciare il metodo biodinamico, un approccio che enfatizza l’uso di preparati naturali per stimolare la salute del suolo e delle piante, evitando prodotti chimici o trattamenti invasivi. Le viti sono coltivate in equilibrio con la natura circostante, con una gestione attenta e sostenibile che promuove la biodiversità. Questo approccio permette alle uve di esprimere pienamente le caratteristiche del suolo e del clima, senza l’interferenza di trattamenti industriali.
Un Lavoro Impeccabile nei Vigneti
Il lavoro in vigna è fondamentale per Dard et Ribo: il vigneto è gestito con metodi di potatura rigorosi, diradamento per ottenere basse rese e una vendemmia manuale che seleziona solo i grappoli migliori. Il risultato è un vino che non solo riflette la tipicità del Rhône settentrionale, ma che è anche una testimonianza del rigoroso rispetto per la terra. L’uso di tecniche come la fermentazione con lieviti naturali e l’assenza di additivi in cantina preserva la purezza e l’autenticità del vino.
Vinificazione Artigianale
La vinificazione in Dard et Ribo è altamente artigianale. Le uve vengono fermentate spontaneamente senza aggiunta di solfiti e con il minimo intervento possibile. I vini vengono poi affinati in botti di legno, che contribuiscono a sviluppare complessità e finezza senza sopraffare le caratteristiche naturali del vino. Questo approccio conferisce ai vini una purezza, una finezza e una profondità uniche, con ogni bottiglia che esprime pienamente il legame con il territorio.
I Vini di Dard et Ribo
I vini prodotti da Dard et Ribo sono noti per la loro freschezza, finezza e capacità di esprimere il vero carattere del terroir della Côte-Rôtie e del Crozes-Hermitage. Le uve utilizzate, principalmente Syrah per i rossi e Marsanne per i bianchi, sono vinificate con estrema attenzione ai dettagli. Ogni bottiglia racconta una storia di passione, dedizione e un approccio naturale che lascia una traccia distintiva.
Conclusione
Dard et Ribo non è solo un produttore di vino, ma un ambasciatore di un movimento che sta trasformando il panorama vitivinicolo, tornando alla bellezza della natura e alla purezza del processo di vinificazione. Il suo impegno per una viticoltura sostenibile e naturale fa sì che i suoi vini siano apprezzati non solo per la loro qualità eccelsa, ma anche per il rispetto che dimostrano nei confronti del nostro ambiente e della nostra terra.
Ti potrebbe interessare…
Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.