Corton Grand Cru Le Rognet 2021 Meo Camuzet
410,00 € Il prezzo originale era: 410,00 €.389,00 €Il prezzo attuale è: 389,00 €.
Annata | 2021 |
---|---|
Produttore | Domaine Méo Camuzet |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Pinot Noir |
Provenienza | Francia |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Corton Grand Cru “Le Rognet” 2021 – Méo-Camuzet
Un’espressione austera e verticale del Pinot Noir in alta quota
Il Grand Cru Le Rognet è uno dei climat più emblematici della collina di Corton, nella parte alta di Ladoix-Serrigny. Méo-Camuzet interpreta questo terroir con stile essenziale, lasciando che la mineralità e la tensione del sito prevalgano sulla ricchezza. Il 2021, annata fresca e tardiva, esalta la parte più vibrante, aromatica e strutturata di questo Pinot Noir di altitudine, già in gioventù molto promettente per longevità e finezza.
In vigna: altitudine, esposizione e precisione manuale
I filari di Le Rognet si trovano tra i 280 e i 330 metri d’altitudine, su suoli marnosi e pietrosi che drenano rapidamente. Il 2021 è stata una vendemmia fresca, lenta, con basse rese, che ha portato uve concentrate, acide e perfettamente integre. La gestione in campo segue un approccio sostenibile, con raccolta manuale e selezione meticolosa per isolare solo i grappoli più sani e maturi.
In cantina: affinamento profondo e impronta territoriale
La vinificazione si svolge con lieviti indigeni, macerazioni delicate e affinamento di almeno 18 mesi in barrique, con una proporzione di legno nuovo che raramente supera il 60%. Questo Corton Grand Cru non viene mai forzato: la struttura emerge col tempo, il frutto si evolve lentamente, e il sorso è sempre guidato da una mineralità sapida e sottile. Il risultato è un rosso che non rincorre la potenza, ma preferisce l’equilibrio e la purezza.
Note di degustazione
Colore: rubino profondo con riflessi violacei.
Olfatto: frutti rossi croccanti, erbe alpine, grafite e una nota affumicata elegante.
Palato: tannino cesellato, ritmo verticale, lungo finale balsamico e salino.
Scheda tecnica
Denominazione: Corton Grand Cru “Le Rognet” AOC
Annata: 2021
Vitigno: 100% Pinot Noir
Suolo: marnoso-calcareo, ricco di pietrisco
Altitudine: 280–330 m
Esposizione: est-sudest
Vendemmia: manuale, con selezione rigorosa
Vinificazione: lieviti indigeni, estrazione delicata
Affinamento: 18 mesi in barrique (circa 50–60% nuove)
Alcol: 13% vol
Formato: 0,75 l
Vedi tutti i prodotti di Domaine Méo Camuzet
Domaine Méo-Camuzet
Borgogna profonda, tra rigore e identità
Nel cuore della Côte de Nuits, a Vosne-Romanée, si trova una delle tenute più emblematiche e raffinate della Borgogna: Domaine Méo-Camuzet. La storia del domaine è legata a doppio filo con quella della famiglia Camuzet e con l’eredità trasmessa da Henri Jayer, figura chiave dell’enologia moderna. Oggi, sotto la guida di Jean-Nicolas Méo, la cantina unisce tradizione borgognona e uno spirito di precisione contemporanea, senza mai perdere l’ancoraggio alla vigna.
Una viticoltura di equilibrio e precisione
I vigneti del domaine si estendono per circa 17 ettari, con parcelle prestigiose che comprendono Richebourg, Clos de Vougeot, Échezeaux, Corton e numerosi Premier Cru e Village tra Vosne, Nuits e Marsannay. La viticoltura è sostenibile e rispettosa del terroir, senza certificazioni formali ma con un approccio pragmatico e non invasivo.
Le pratiche agronomiche sono mirate a esaltare il carattere delle singole parcelle: lavorazioni del suolo leggere, raccolta manuale con selezione rigorosa e nessun utilizzo sistematico di prodotti chimici. L’obiettivo non è l’estetica del biologico, ma l’autenticità del suolo e della pianta, in piena armonia con l’annata.
In cantina: eleganza borgognona senza manierismi
La cantina di Méo-Camuzet è essenziale, pensata per esaltare la purezza del frutto e la profondità del terroir. La fermentazione alcolica avviene con lieviti indigeni, in tini di legno e acciaio, con una gestione delicata della macerazione per non forzare l’estrazione.
L’uso del legno nuovo è calibrato, tra il 30% e l’80% a seconda della cuvée, e sempre scelto per struttura e grana fine. I vini non vengono filtrati né chiarificati, e l’affinamento dura mediamente 15-20 mesi in barrique, lasciando che il tempo costruisca profondità e definizione.
I vini di Méo-Camuzet non cercano mai l’effetto o la potenza: sono filiari, raffinati, tattili, capaci di attraversare il tempo con precisione e carattere. Pinot Noir e Chardonnay trovano qui una delle loro espressioni più vibranti, tra finezza aromatica, struttura minerale e tensione gustativa.
Ti potrebbe interessare…
Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.