Corton Grand Cru Le Rognet 2003 Meo Camuzet
520,00 € Il prezzo originale era: 520,00 €.499,00 €Il prezzo attuale è: 499,00 €.
Annata | 2003 |
---|---|
Produttore | Domaine Méo Camuzet |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Pinot Noir |
Provenienza | Francia |
Bollino | Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni |
Corton Grand Cru “Le Rognet” 2003 – Méo-Camuzet
Calore, opulenza e struttura da un’annata estrema
Il Corton “Le Rognet” 2003 racconta con coerenza e carattere una delle annate più calde della storia recente in Borgogna. In un contesto climatico segnato da temperature elevate e vendemmie anticipate, Méo-Camuzet riesce a mantenere l’equilibrio, dando vita a un Pinot Noir opulento, maturo, ma ancora fresco. Un Grand Cru potente, carnoso, dalla trama fitta e dal profilo aromatico profondo.
In vigna: resistere al caldo senza perdere eleganza
Nel 2003, le condizioni estreme hanno richiesto una viticoltura attenta e un costante monitoraggio della maturazione. Le vigne di Le Rognet, poste tra i 280 e i 330 metri di altitudine, hanno beneficiato della maggiore escursione termica e della ricchezza minerale dei suoli calcarei. L’altezza ha svolto un ruolo chiave nel mantenere una freschezza relativa nelle uve, vendemmiate precocemente e con rese molto basse.
In cantina: domare la concentrazione, valorizzare la struttura
In cantina, la filosofia è stata quella di intervenire il meno possibile, lasciando che il frutto parlasse da sé. La fermentazione con lieviti indigeni ha permesso di esprimere la complessità del terroir, mentre l’estrazione è stata calibrata per evitare eccessi tannici. L’affinamento, di circa 17-18 mesi in barrique francesi, con una quota di legno nuovo attorno al 50%, ha arrotondato i bordi, donando al vino profondità senza eccessi di tostatura.
Note di degustazione
Colore: rubino scuro tendente al granato, con sfumature profonde.
Olfatto: frutta nera matura, cuoio, tabacco dolce, spezie dolci e sentori di terra umida.
Palato: rotondo, denso e avvolgente, con tannini maturi e un finale lungo e balsamico.
Scheda tecnica
Produttore: Méo-Camuzet
Denominazione: Corton Grand Cru AOC
Climat: Le Rognet
Annata: 2003
Vitigno: 100% Pinot Noir
Altitudine: 280–330 m s.l.m.
Suolo: calcareo-argilloso
Esposizione: Est / Sud-Est
Vendemmia: manuale, anticipata
Fermentazione: spontanea, con lieviti indigeni
Affinamento: 17–18 mesi in barrique (50% nuove)
Alcol: 14% vol (circa)
Formato: 0,75 l
Vedi tutti i prodotti di Domaine Méo Camuzet
Domaine Méo-Camuzet
Borgogna profonda, tra rigore e identità
Nel cuore della Côte de Nuits, a Vosne-Romanée, si trova una delle tenute più emblematiche e raffinate della Borgogna: Domaine Méo-Camuzet. La storia del domaine è legata a doppio filo con quella della famiglia Camuzet e con l’eredità trasmessa da Henri Jayer, figura chiave dell’enologia moderna. Oggi, sotto la guida di Jean-Nicolas Méo, la cantina unisce tradizione borgognona e uno spirito di precisione contemporanea, senza mai perdere l’ancoraggio alla vigna.
Una viticoltura di equilibrio e precisione
I vigneti del domaine si estendono per circa 17 ettari, con parcelle prestigiose che comprendono Richebourg, Clos de Vougeot, Échezeaux, Corton e numerosi Premier Cru e Village tra Vosne, Nuits e Marsannay. La viticoltura è sostenibile e rispettosa del terroir, senza certificazioni formali ma con un approccio pragmatico e non invasivo.
Le pratiche agronomiche sono mirate a esaltare il carattere delle singole parcelle: lavorazioni del suolo leggere, raccolta manuale con selezione rigorosa e nessun utilizzo sistematico di prodotti chimici. L’obiettivo non è l’estetica del biologico, ma l’autenticità del suolo e della pianta, in piena armonia con l’annata.
In cantina: eleganza borgognona senza manierismi
La cantina di Méo-Camuzet è essenziale, pensata per esaltare la purezza del frutto e la profondità del terroir. La fermentazione alcolica avviene con lieviti indigeni, in tini di legno e acciaio, con una gestione delicata della macerazione per non forzare l’estrazione.
L’uso del legno nuovo è calibrato, tra il 30% e l’80% a seconda della cuvée, e sempre scelto per struttura e grana fine. I vini non vengono filtrati né chiarificati, e l’affinamento dura mediamente 15-20 mesi in barrique, lasciando che il tempo costruisca profondità e definizione.
I vini di Méo-Camuzet non cercano mai l’effetto o la potenza: sono filiari, raffinati, tattili, capaci di attraversare il tempo con precisione e carattere. Pinot Noir e Chardonnay trovano qui una delle loro espressioni più vibranti, tra finezza aromatica, struttura minerale e tensione gustativa.
Ti potrebbe interessare…
Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.