Corton Charlemagne 2016 Philippe Pacalet
580,00 € Il prezzo originale era: 580,00 €.497,00 €Il prezzo attuale è: 497,00 €.
Annata | 2014 |
---|---|
Produttore | Pacalet |
Formato | 75 Cl |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Chardonnay |
Provenienza | Francia |
Bollino | Biodinamico, Botte, Leggendario, Lieviti Indigeni, Naturale |
Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 di Philippe Pacalet: Purezza e Forza del Terroir
Il Corton-Charlemagne Grand Cru 2016 di Philippe Pacalet è un vino bianco di straordinaria intensità e complessità, proveniente da uno dei cru più prestigiosi della Côte de Beaune. Un vino che esprime in modo radicale la filosofia non interventista del celebre vignaiolo borgognone, capace di restituire tutta la forza calcarea del terroir di Corton.
Storia e Filosofia del Produttore
Philippe Pacalet è uno dei più influenti protagonisti della nuova generazione borgognona. Nipote di Marcel Lapierre, ha portato avanti con coerenza una visione “naturale” della vinificazione, fatta di fermentazioni spontanee, nessun uso di solforosa in vinificazione, lieviti indigeni e affinamenti che rispettano i ritmi del vino.
La sua vinificazione si basa sul concetto di accompagnare – e mai forzare – l’espressione del territorio. Il Corton-Charlemagne Grand Cru ne è una delle massime espressioni bianche.
Vigneto e Terroir
Il vigneto di Corton-Charlemagne Grand Cru si trova nella parte alta del colle di Corton, tra Aloxe-Corton e Pernand-Vergelesses. I suoli sono ricchi di marne calcaree bianche, perfetti per lo Chardonnay.
L’altitudine e l’esposizione nord-ovest conferiscono al vino una freschezza vibrante e una tensione minerale che lo rendono capace di evolvere magnificamente nel tempo.
Le uve sono coltivate con pratiche biologiche e biodinamiche, raccolte manualmente in piccole cassette per preservarne l’integrità.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione segue i principi naturali cari a Pacalet:
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni
Nessun utilizzo di solforosa all’inizio della fermentazione
Fermentazione e affinamento in barrique borgognone usate
Affinamento sui lieviti per circa 12 mesi senza bâtonnage né filtrazione
Il risultato è uno Chardonnay puro, verticale, di rara energia e profondità.
Note Degustative
Colore: Giallo dorato brillante, con riflessi luminosi.
Naso: Elegante e penetrante, con note di agrumi maturi, scorza di limone, fiori bianchi, pietra focaia e un tocco affumicato.
Bocca: Strutturata ma tesa, con una spinta minerale dominante, acidità vibrante e un finale salino-lungo, che ricorda la roccia viva.
Vitigno
100% Chardonnay
Temperatura di Servizio e Gradazione Alcolica
Temperatura di servizio: 12–14 °C
Alcol: circa 13% vol.
Abbinamenti Gastronomici
Un vino importante che esige abbinamenti raffinati:
Aragosta alla griglia o in bisque
Risotto allo zafferano e frutti di mare
Formaggi a crosta lavata stagionati (Epoisses, Langres)
Cappesante scottate con crema di topinambur
Pollame nobile con salsa alle erbe o tartufo bianco
Dettagli prodotto
Prodotto: Corton-Charlemagne Grand Cru
Annata: 2016
Produttore: Philippe Pacalet
Denominazione: Corton-Charlemagne AOC Grand Cru
Regione: Borgogna, Francia
Vitigno: 100% Chardonnay
Formato: 750 ml
Gradazione alcolica: circa 13% vol.
Affinamento: 12 mesi in barrique usate, nessuna filtrazione
Stile: Bianco secco, minerale, naturale
Temperatura di servizio: 12–14 °C
Abbinamenti consigliati: Crostacei, pollame, piatti gourmet a base di pesce o verdure
Disponibilità: Molto limitata
Vedi tutti i prodotti di Pacalet
Philippe Pacalet: Il Maestro della Vinificazione Naturale in Borgogna
Introduzione
Philippe Pacalet è uno dei vigneron più affascinanti e rispettati della Borgogna contemporanea, noto per il suo approccio innovativo alla vinificazione naturale. La sua filosofia si basa su un profondo rispetto per il terroir, evitando l’uso di solfiti e interventi enologici invasivi, con l’obiettivo di esprimere al massimo la purezza del Pinot Noir e dello Chardonnay.
Origini e Formazione
Pacalet proviene da una famiglia con una lunga tradizione vinicola: è nipote di Marcel Lapierre, uno dei pionieri del movimento dei vini naturali nel Beaujolais. Dopo aver studiato enologia, ha affinato la sua esperienza lavorando per Domaine Prieuré Roch, altra azienda simbolo della Borgogna, dove ha approfondito le tecniche di vinificazione senza solfiti e l’importanza dell’espressione autentica del terroir.
La Fondazione del Suo Domaine
Nel 2001, Philippe Pacalet ha deciso di mettersi in proprio, fondando il suo négoce a Beaune. Non possedendo vigneti, lavora con parcelle selezionate di vecchie vigne coltivate da viticoltori fidati, applicando un’agricoltura biologica e biodinamica.
La Filosofia Produttiva
Pacalet è un fervente sostenitore della vinificazione naturale:
- Nessun utilizzo di lieviti selezionati, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni.
- Assenza di solfiti aggiunti durante la vinificazione, solo un minimo dosaggio prima dell’imbottigliamento.
- Macerazioni delicate e lunghi affinamenti per estrarre il massimo dall’uva senza eccessiva estrazione.
- Nessuna filtrazione né chiarifica, per preservare l’integrità del vino.
I Vini di Philippe Pacalet
Produce una vasta gamma di vini provenienti dai migliori terroir della Borgogna, tra cui Gevrey-Chambertin, Nuits-Saint-Georges, Pommard, Chambolle-Musigny e Meursault. I suoi vini sono caratterizzati da grande eleganza, purezza aromatica e un’espressione del terroir senza compromessi.
Conclusione
Philippe Pacalet è oggi riconosciuto come uno dei più talentuosi produttori di vini naturali di Borgogna, apprezzato dagli appassionati di tutto il mondo per la sua capacità di creare vini vibranti, autentici e profondamente territoriali.
Ti potrebbe interessare…
Solaia 2009 Antinori
450,00 €Il prezzo originale era: 450,00 €.365,00 €Il prezzo attuale è: 365,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Redigaffi 2006 Tua Rita
370,00 €Il prezzo originale era: 370,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Messorio 2000 Le Macchiole
300,00 €Il prezzo originale era: 300,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.