Cascina Baricchi ChèChà 2019
28,40 € Il prezzo originale era: 28,40 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €.
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Cascina Baricchi |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino Bianco |
Vitigno | Chardonnay, Chenin Blanc |
Esaurito
Produttore: Cascina Baricchi
ChèChà
️ Naviglie, Langhe, Piemonte
Cascina Baricchi
Chardonnay 60%, Chenin Blanc 40%
2019
️ 12,5%
Le uve provengono da una parcella di 2.000 mq con piante di 30 anni, fermentano in acciaio per un paio di settimane poi affinano per 30 mesi sulle fecce fini con ripetuti bâtonnage settimanali. Al naso note agrumate di cedro e richiami di ananas. In bocca la mineralità viene esaltata dalla nota acida. Vino succoso e dalla grande beva.
Fiori bianchi di campo, note agrumate e esotiche, si avverte anche il Cedro, minerale con ritorni erbacei
Pieno e delicato, fresco e sapido, lungo
Temperatura di servizio 10°-12°
Ravioli burro e salvia
Succoso
Vedi tutti i prodotti di Cascina Baricchi
Naviglie (CN)
La storia di Cascina Baricchi inizia nel 1979 quando Giovanni Simonetta acquista la tenuta che darà vita, alla fine degli alla ’80, alla prima etichetta.
Nel 1996 Natale Simonetta, figlio di Giovanni, prende le redini dell’azienda a cui darà un tocco personale.
Le colline su cui sorge Cascina Baricchi sono formate da un fondo di terra chiara, ideale per la produzione di vini di alta qualità e da invecchiamento.
Il terroir ideale è completato dalla conformazione della morfologia delle colline che crea un microclima davvero unico; in particolare i vigneti sono rivolti a sud in modo da essere baciati dal sole per gran parte della giornata e subire, durante la notte, alti sbalzi termici che permettono di ottenere vini di profumi eleganti con una perfetta maturità dei tannini.
L’approccio dell’azienda è assolutamente rispettoso dell’ambiente, in vigna infatti si predilige intervenire il meno possibile, e sempre in maniera naturale, per aiutare la pianta quando veramente ne ha bisogno e farla crescere forte; stessa ideologia di base in cantina, dove le fermentazioni sono spontanee.
I vini, a seconda delle varietà e delle annate affinano in barrique e tonneaux