Casale 1770 Gocce di Luna 2016
21,50 € Il prezzo originale era: 21,50 €.19,70 €Il prezzo attuale è: 19,70 €.
Annata | 2016 |
---|---|
Produttore | La Selezione SO2 |
Tipologia | Bollicine, Vino Biodinamico, Vino Naturale |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Italia |
Vitigno | Trebbiano |
Esaurito
Gocce di Luna Trebbiano Spumante è un metodo classico certificato Demeter prodotto da Azienda Agricola Casale 1770 a Certaldo, in provincia di Firenze, Toscana. Viene ottenuto da uve Trebbiano in purezza che affina in legno usato nel quale in precedenza passa il Trebbiano. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato e rifermenta in bottiglia secondo il metodo classico. Rimane sui lieviti per 18 mesi. Riposa in vetro un ulteriore anno. Tutto il procedimento di vinificazione avviene in maniera naturale, la chiarifica grazie alla gravità e la stabilizzazione tartarica con i primi freddi invernali. Gocce di Luna Trebbiano Spumante ci piace perchè è fresco e beverino senza rinunciare ad una bella eleganza di beva, noi lo abbiniamo a formaggi erborinati cremosi, che regge benissimo
Produttore: Azienda Agricola Casale
Gocce di Luna Trebbiano Spumante
Azienda Agricola Casale 1770
Trebbiano
2016
️ 12,5%
Il vino base affina in legno usato nel quale in precedenza passa il Trebbiano. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato e rifermenta in bottiglia secondo il metodo classico. Rimane sui lieviti per 18 mesi e riposa in vetro un ulteriore anno. La stabilizzazione tartarica avviene ad opera delle sole temperature ambientali, ovvero con i freddi nel periodo invernale, mentre la chiarifica ad opera della gravità.
Floreale ed erbaceo, fragrante con rimandi di pesca ed albicocca
Fresco e beverino, snello ed elegante, cremoso e persistente
Temperatura di servizio 8°-10°
Erborinati cremosi
Una delizia
Vedi tutti i prodotti di La Selezione SO2
Certaldo, Firenze
L’Azienda Agricola Casale è incastonata nella Montagnola Senese, terra di antica e rinomata tradizione vinicola.
Luogo in cui la cantina da vita a grandi vini, tra cui il Chianti Colli Senesi, ottenuto per mano di Giovanni Borella da Sangiovese, Canaiolo Nero, Trebbiano e Malvasia Lunga, la cui tradizione risale al 1770.
Nel magico terroir della Val d’Elsa si ottengono uve di grande prestigio provenienti dai 12 ettari vitati aziendali, con vigne anche di 60 anni, dalla resa media tra i 30 ed i 60 Q/ha Casale 1770 è biodinamica certificata Demeter dal 1995.
Ogni fase della filiera produttiva è curata con attenzione e rispetto nei confronti della natura e del vino. Già nel 1985 la famiglia Giglioli ha convertito gli allora 8 ettari vitati al biodinamico, e questo perché gli effetti beneficiari di questo approccio alla viticoltura si fecero notare fin da subito, il metodo utilizzato è quello biodinamico australiano di Alex Podolinsky.
La produzione di bottiglie annue varia tra le 20000 e le 30000 bottiglie tutte di altissima qualità.
Il compito più difficile per lo staff dell’Azienda Agricola Casale è proprio la fase di vinificazione al fine di riuscire a non perdere neppure un briciolo di qualità dalle uve, evitando errori di trasformazione con una gestione maniacale nelle prime fasi di vita.
Non ci sono filtrazioni, i vini non vengono chiarificanti, cosi come non vengono usate proteine o polifenoli esogeni in cantina.
Le fermentazioni sono spontanee con lieviti indigeni, senza aggiunte di anidride solforosa.
Una volta che le uve fermentano e si trasformano, il vino verrà affinato in tre possibili contenitori: acciaio, cemento o legno. Tutto dipende dal tipo di uve ottenute nell’annata e dalle decisioni degli enologi in cantina
Ti potrebbe interessare…
Centovigne Miranda 2022
14,90 €Il prezzo originale era: 14,90 €.13,90 €Il prezzo attuale è: 13,90 €.