Bressan Grigio in Grigio 2019
64,40 €
Annata | 2019 |
---|---|
Produttore | Bressan |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Italia |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Pinot Grigio |
Esaurito
Grigio in Grigio 2019 è un vino orange prodotto dai Mastri Vinai Bressan a Farra d’Isonzo in Friuli. Viene ottenuto da uve Pinot Grigio vendemmiate surmature e sane a metà Ottobre, queste vengono poi diraspate e lasciate fermentare spontaneamente con lieviti indigeni per circa un mese. La macerazione prosegue per altri 7 mesi al termine dei quali il mosto viene svinato e travasato in botti di ciliegio. Qui il vino affina per 3 anni con frequenti batonnage. Poi bottiglia per alcuni mesi. Grigio in Grigio 2019 viene prodotto solo nelle migliori annate ed è un vino decisamente fuori dagli schemi, fresco ed avvolgente in bocca, morbido e quasi dolce, al naso rivela sentori di frutta in confettura, amarena, con ritorni vegetali e di spezie dolci. Una meraviglia da abbinare a del salmone marinato.
Produttore: Bressan
Pinot Nero
️ Farra d’Isonzo, Friuli
Bressan
Pinot Grigio
2019
️ 13%
Le uve vengono vendemmiate surmature e sane a metà Ottobre, sono poi diraspate e lasciate fermentare spontaneamente con lieviti indigeni per circa 30 giorni. La macerazione successivamente prosegue per altri 7 mesi al termine dei quali il mosto viene svinato e travasato in botti di ciliegio non tostate. In questo contenitore il vino affina per 3 anni con frequenti batonnage. Ed infine in bottiglia per alcuni mesi
Frutta in confettura dove l’amarena è particolamente percettibile, poi sentori floreali e di erbe selvatiche, note minerali e di spezie dolci
Un sorso sopra le righe, avvolgente e quasi arrogante, in grande equilibrio tra acidità, sapidità e dolcezza
Temperatura di servizio 10°-14°
Salmone marinato
Fuori dagli schemi
Vedi tutti i prodotti di Bressan
Farra d’Isonzo (Gorizia)
Bressan è una di quelle aziende di cui andiamo veramente fieri, radicali, puristi, senza compromessi..grandiosi!
La Famiglia Bressan porta avanti una tradizione sapientemente tramandata di masto vinaio in mastro vinaio e rifiuta categoricamente qualsiasi tipo di modernità o tecnologia, perchè appiattisce il vino.
L’azienda è frazionata su più territori e conta nel complesso ben 20 ettari vitati.
Questi i Capisaldi di questa pazzesca Cantina:
|