Bin 95 Grange 1988 Penfolds
600,00 € Il prezzo originale era: 600,00 €.549,00 €Il prezzo attuale è: 549,00 €.
Annata | 1988 |
---|---|
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Australia |
Produttore | Penfolds |
Tipologia | Vino Rosso |
Vitigno | Shiraz |
Penfolds Bin 95 Grange: L’icona del vino australiano
Il Penfolds Bin 95 Grange è il vino più iconico dell’Australia, un Syrah di straordinaria potenza ed eleganza, capace di invecchiare per decenni. Rappresenta la massima espressione dello stile Penfolds e l’eccellenza della vinificazione australiana.
Storia e Filosofia
Il Penfolds Grange nasce dalla visione di Max Schubert, enologo di Penfolds che negli anni ’50 volle creare un vino australiano in grado di competere con i grandi rossi di Bordeaux. Utilizzando uve provenienti da diverse regioni del South Australia, Grange ha rivoluzionato il concetto di vino di qualità in Australia, diventando un’icona mondiale.
L’approccio innovativo di Schubert, che combinava Syrah (Shiraz) maturato in rovere americano con una vinificazione ispirata ai grandi vini europei, ha reso Grange uno dei vini più ricercati e longevi al mondo.
Varietà di Uva e Terroir
Il Bin 95 Grange è composto principalmente da Shiraz (Syrah) con una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, provenienti dalle migliori parcelle del South Australia, tra cui:
- Barossa Valley: Potenza e struttura
- McLaren Vale: Ricchezza e intensità fruttata
- Coonawarra: Eleganza e finezza tannica
I suoli variano da terreni argillosi e sabbiosi a zone calcaree, contribuendo alla straordinaria complessità del vino.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione segue il metodo classico di Penfolds, mantenendo lo stile distintivo del Grange:
- Vendemmia manuale e selezione accurata delle uve
- Fermentazione in acciaio inox con estrazione intensa per ottenere profondità e struttura
- Affinamento in barrique di rovere americano nuove per circa 18-20 mesi, donando aromi speziati e un carattere inconfondibile
Note di Degustazione
- Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei
- Aroma: Complesso e stratificato, con intense note di prugna matura, mora, spezie dolci, liquirizia, cioccolato fondente e un tocco di rovere tostato
- Palato: Opulento e strutturato, con tannini vellutati, acidità vibrante e un finale lunghissimo con sfumature di grafite, tabacco e spezie esotiche
Abbinamenti Gastronomici
Il Penfolds Grange è un vino di grande struttura, ideale per piatti ricchi e saporiti:
- Carni rosse alla griglia (filetto di manzo, agnello arrosto)
- Cacciagione e selvaggina (cinghiale, anatra)
- Formaggi stagionati (Pecorino, Cheddar, Parmigiano)
- Piatti speziati e barbecue
Temperatura di Servizio
Si consiglia di servire a 16-18°C, con una decantazione di almeno 2-3 ore per esaltare la complessità aromatica.
Grado Alcolico
Il Bin 95 Grange ha un grado alcolico di circa 14,5-15%, perfettamente bilanciato dalla freschezza e dalla struttura tannica.
Potenziale di Invecchiamento
Uno dei vini più longevi al mondo, il Grange può invecchiare per 30-50 anni, sviluppando aromi di tartufo, cuoio e spezie evolute.
Conclusione
Il Penfolds Bin 95 Grange è un capolavoro enologico e un’icona australiana. Un vino dalla potenza straordinaria e dalla longevità eccezionale, amato dai collezionisti e dagli appassionati di tutto il mondo
Vedi tutti i prodotti di Penfolds
La Storia di Penfolds: Eccellenza nella Vinificazione Australiana 🇦🇺🏅
Nel 1844, il Dr. Christopher Rawson Penfold e sua moglie Mary fondarono Penfolds, una delle cantine più rinomate d’Australia. La coppia emigrò dall’Inghilterra con l’obiettivo di coltivare viti nel Magill Estate, vicino a Adelaide. Inizialmente, producevano vini fortificati come rimedi medicinali.
Mentre Christopher si dedicava alla medicina, Mary Penfold prese in mano la gestione della cantina. La sua passione e dedizione furono fondamentali per il successo dell’azienda. Sotto la sua guida, la produzione aumentò e la qualità migliorò significativamente. Alla fine del XIX secolo, Penfolds era già un nome affermato nella vinificazione australiana.
L’Innovazione di Max Schubert
Negli anni ’50, il winemaker Max Schubert trasformò l’eredità di Penfolds. Dopo un viaggio in Francia, decise di creare un vino rosso audace in grado di competere con i grandi vini di Bordeaux. Così nacque Grange Hermitage, oggi conosciuto semplicemente come Grange.
Inizialmente, la direzione di Penfolds rifiutò il progetto, ma Schubert continuò a produrre il Grange in segreto. Alcuni anni dopo, quando il vino venne ri-valutato, ricevette consensi entusiastici, consolidando il suo status di icona della vinificazione australiana.
Penfolds Oggi: Un Riferimento Globale
Oggi, Penfolds è sinonimo di eccellenza e innovazione. La sua collezione include etichette di classe mondiale come Bin 389, conosciuto come “Baby Grange”, e altre creazioni straordinarie.
Con oltre 180 anni di storia, Penfolds continua a combinare tradizione e modernità, producendo vini apprezzati in tutto il mondo. L’eredità di Christopher e Mary Penfold vive in ogni bottiglia, facendo di Penfolds un vero riferimento globale nella vinificazione di alta classe.
Ti potrebbe interessare…
Brunello di Montalcino Cerretalto 2006 Casanova di Neri – Cassa da 3
1.200,00 €Il prezzo originale era: 1.200,00 €.1.120,00 €Il prezzo attuale è: 1.120,00 €.Ornellaia 2010 Tenuta dell’Ornellaia
490,00 €Il prezzo originale era: 490,00 €.359,00 €Il prezzo attuale è: 359,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Guado al Tasso 2008 Antinori
260,00 €Il prezzo originale era: 260,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.Chateau d’Yquem Sauternes 1er Grand Cru Classè Superieur 1998 Mathusalem
5.500,00 €Il prezzo originale era: 5.500,00 €.5.270,00 €Il prezzo attuale è: 5.270,00 €.Tignanello 2008 Antinori
250,00 €Il prezzo originale era: 250,00 €.197,00 €Il prezzo attuale è: 197,00 €.