Assyrtiko 2022 Pateraniakis
22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.19,90 €Il prezzo attuale è: 19,90 €.
Annata | 2022 |
---|---|
Tipologia | Vino Bianco |
Formato | 75 Cl |
Provenienza | Grecia |
Vitigno | Assyrtiko |
Bollino | Acciaio, Biodinamico, Lieviti Indigeni |
Produttore | Pateraniakis |
Assyrtiko 2022 – Domaine Paterianakis
L’anima minerale di Creta, in purezza
Filosofia in vigna
L’Assyrtiko 2022 nasce da vigneti situati a oltre 600 metri di altitudine, in un ambiente incontaminato e arido che favorisce la concentrazione aromatica. Le uve provengono da coltivazione biodinamica certificata, con un lavoro attento e manuale in ogni fase: nessun uso di pesticidi o sostanze chimiche, ma solo preparati naturali e una gestione agronomica che preserva la vitalità del suolo. L’altitudine e i terreni poveri ma ricchi in calcare regalano grappoli compatti e ricchi di tensione, capaci di esprimere tutta l’identità del vitigno in chiave cretese.
Approccio in cantina
La vinificazione segue un’impronta naturale e non interventista. Le fermentazioni avvengono spontaneamente con lieviti indigeni in acciaio, per esaltare purezza e verticalità. Nessuna chiarifica né filtrazione aggressiva. Il vino affina sulle fecce fini per alcuni mesi, guadagnando complessità senza perdere la sua freschezza elettrica. Il risultato è un bianco affilato e luminoso, capace di sorprendere per precisione e salinità.
Note sensoriali
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso, si apre su note di scorza di limone, pietra focaia, erbe mediterranee e mela verde. Al palato è teso, salino, con un’acidità vibrante e un finale agrumato e marino.
Abbinamenti gastronomici
Un vino perfetto per crudi di mare, tartare di tonno o ostriche, ma anche per piatti della cucina vegetariana, come zucchine grigliate, insalate con feta e capperi o cous cous alle erbe. Straordinario anche come aperitivo minerale.
Scheda tecnica
Vitigno: 100% Assyrtiko
Zona di produzione: Melesses, Heraklion (Creta)
Altitudine: 620 m s.l.m.
Suolo: Calcareo, povero, argilloso
Fermentazione: Spontanea in acciaio
Affinamento: 4 mesi sulle fecce fini
Gradazione alcolica: 13% vol
Produzione: Limitata
Vedi tutti i prodotti di Pateraniakis
Domaine Paterianakis – L’eccellenza biodinamica tra i rilievi di Creta
Una storia di famiglia, terra e visione
Il Domaine Paterianakis nasce nel cuore di Melesses, un piccolo villaggio situato sulle alture dell’isola di Creta, a circa 600 metri sul livello del mare. Fondato negli anni ’80 dalla famiglia Paterianakis, è oggi alla terza generazione, con le sorelle Emmanuela e Niki che portano avanti con passione il lavoro iniziato dal padre. Pionieri della viticoltura biologica a Creta, sono tra i primi a credere nella valorizzazione delle varietà autoctone cretesi con pratiche rispettose della natura e del patrimonio locale.
Filosofia in vigna
Il cuore produttivo del Domaine si estende su 15 ettari di vigneti coltivati in regime biodinamico certificato, a un’altitudine che garantisce escursioni termiche e maturazioni lente. Le varietà locali come Vidiano, Thrapsathiri, Kotsifali e Mandilari sono curate con attenzione maniacale: niente diserbanti, uso di tisane naturali, lavorazioni minime del suolo. L’obiettivo è ottenere uve sane e vive, che esprimano l’identità di un territorio montano, soleggiato ma ventilato, di straordinaria biodiversità.
Approccio in cantina
In cantina, si prosegue con la stessa filosofia rispettosa: fermentazioni spontanee, uso parsimonioso della solforosa e interventi minimi per non alterare l’equilibrio naturale del vino. Ogni etichetta è frutto di un processo artigianale, in cui il tempo è un ingrediente essenziale. Accanto ai vitigni autoctoni, trovano spazio anche Syrah, Merlot e Sauvignon Blanc, vinificati con uno stile che unisce profondità mediterranea e finezza internazionale.
I vini
I vini del Domaine Paterianakis sono espressione autentica dell’isola: bianchi aromatici e salini, rossi intensi ma dinamici, orange wine eleganti e vibranti, sempre prodotti in quantità limitate. Particolare attenzione è riservata agli affinamenti in anfore di terracotta, che valorizzano la purezza varietale e la componente minerale.
Ti potrebbe interessare…
Barolo Brunate 2015 Giuseppe Rinaldi
500,00 €Il prezzo originale era: 500,00 €.447,00 €Il prezzo attuale è: 447,00 €.Solaia 2008 Antinori
440,00 €Il prezzo originale era: 440,00 €.299,00 €Il prezzo attuale è: 299,00 €.Barolo Annunziata Riserva 2013 Accomasso
330,00 €Il prezzo originale era: 330,00 €.309,00 €Il prezzo attuale è: 309,00 €.Corton Charlemagne 2019 Domaine Romanèe Conti
13.700,00 €Il prezzo originale era: 13.700,00 €.10.899,00 €Il prezzo attuale è: 10.899,00 €.Domaine Romanèe Conti Grand Cru 2006 Mathusalem
710.000,00 €Il prezzo originale era: 710.000,00 €.647.999,00 €Il prezzo attuale è: 647.999,00 €.Meursault Les Narvaux 2007 Domaine D’Auvenay
8.500,00 €Il prezzo originale era: 8.500,00 €.7.899,00 €Il prezzo attuale è: 7.899,00 €.