Spedizione gratuita in Italia a partire da 89 euro

Spagna

La Spagna è una delle nazioni vinicole più importanti al mondo, con una tradizione che affonda le radici nell’antichità.

Vino della Spagna: Guida Completa alle Regioni, Uve e Produzione

Con una vasta gamma di terroir e una grande varietà di vitigni autoctoni, la Spagna produce alcuni dei vini più distintivi e apprezzati. In questa guida, esploreremo le principali regioni vinicole spagnole, i vitigni più rappresentativi e i metodi di produzione che caratterizzano il vino spagnolo.

Le Principali Regioni Vinicole della Spagna

Rioja: Il Cuore della Tradizione

Rioja è probabilmente la regione vinicola più famosa della Spagna, nota per i suoi vini rossi eleganti e affinati. Il vitigno principale è il Tempranillo, spesso assemblato con Garnacha, Graciano e Mazuelo per creare vini complessi e longevi. La denominazione si suddivide in Rioja Alta, Rioja Alavesa e Rioja Oriental.

Ribera del Duero: La Potenza del Tempranillo

Questa regione, situata lungo il fiume Duero, è rinomata per i suoi vini rossi strutturati e intensi, dominati dal Tempranillo (qui noto come Tinta del País). Le condizioni climatiche estreme favoriscono vini con grande concentrazione e capacità di invecchiamento.

Priorat: Mineralità e Intensità

Il Priorat è celebre per i suoi vini potenti e minerali, spesso prodotti con Garnacha e Cariñena. I suoli ricchi di llicorella (ardesia) conferiscono ai vini una caratteristica unica e distintiva.

Penedès: La Patria del Cava

Questa regione della Catalogna è il centro della produzione di Cava, lo spumante spagnolo prodotto con il metodo tradizionale. I vitigni utilizzati includono Macabeo, Xarel-lo e Parellada.

Galizia: L’Eccellenza dei Vini Bianchi

La Galizia, nel nord-ovest della Spagna, è famosa per i suoi bianchi freschi e aromatici. L’Albariño della Rías Baixas è uno dei vini bianchi più apprezzati, con note agrumate e grande acidità.

Jerez: La Terra dello Sherry

La regione di Jerez è conosciuta per la produzione dello Sherry, un vino fortificato che varia dai secchi Fino e Manzanilla ai ricchi e complessi Oloroso e Pedro Ximénez.

I Vitigni Più Diffusi in Spagna

Rossi

  • Tempranillo
  • Garnacha
  • Monastrell
  • Cariñena
  • Mencía

Bianchi

  • Albariño
  • Verdejo
  • Macabeo
  • Xarel-lo
  • Godello

Metodi di Produzione e Classificazioni

La Spagna utilizza il sistema DO (Denominación de Origen) per garantire la qualità e l’origine dei vini. Inoltre, le classificazioni di invecchiamento come Crianza, Reserva e Gran Reserva determinano il tempo minimo di affinamento in botte e bottiglia.

Il vino spagnolo è un’espressione autentica del suo terroir e della sua storia. Dalla raffinatezza della Rioja alla mineralità del Priorat, dai freschi bianchi della Galizia al carattere inconfondibile dello Sherry, la Spagna offre una straordinaria varietà di vini capaci di soddisfare ogni palato. Esplorare le sue regioni significa scoprire una cultura vinicola ricca e affascinante.

Filtri

Dicono di noi